Triangolini di ricotta con marmellata di ciliegie, ricetta facile e veloce
In estate è tempo di ciliegie ed è quindi il momento perfetto per sbizzarrirsi con ricette che ne facciano uso.
Si tratterà, inoltre, di piatti particolarmente salutari, dati i tanti benefici di questi piccoli e deliziosi frutti.
Le ciliegie, infatti, sono ricche di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Depurano e regolano l'intestino, aiutando coloro che soffrono di stipsi. Inoltre, contengono melatonina naturale, perfetta per favorire calma e rilassatezza.
Sono particolarmente indicate anche per chi è a dieta: ricche di fibre solubili, le ciliegie favoriscono il senso di sazietà, togliendo la fame.
Ecco quindi una gustosissima ricetta a base di confettura di ciliegie.
La ricetta
Perfetti come spuntino o come sfizioso antipasto.
Per un risultato davvero ottimale, vi consigliamo di utilizzare una marmellata di ciliegie fatta in casa.
Ma vediamo ora come preparare questa invitante leccornia.
Ingredienti
- 175 g di burro
- 1 uovo
- 300 g di farina
- 250 g di ricotta di mucca
- Confettura di ciliegie
Preparazione
- Innanzitutto, lʼimpasto. Su di una spianatoia, mettete la farina, il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e la ricotta.
Impastate per bene i tre ingredienti fino a ottenere un impasto che sia liscio ed elastico. Potrebbe succedervi che durante l'operazione l'impasto risulti piuttosto appiccicoso e rimanga attaccato a mani e spianatoia; in tal caso, cospargete più volte sia la spianatoia che le vostre mani con della farina, finché appunto non diventerà della consistenza desiderata. - Avvolgetelo dunque con della pellicola trasparente e mettetelo in frigo per mezzora.
- Una volta che lʼimpasto è pronto, stendetelo con lʼaiuto di un mattarello fino a formare un grande rettangolo dello spessore di circa 2 mm.
Questa volta lʼimpasto non dovrebbe attaccarsi da nessuna parte; nel caso, utilizzate sempre una spolverata di farina, che vi farà da anti-aderente. - Con una rotella tagliapasta dentellata, ritagliate dalla sfoglia dei quadrati di circa 10 cm e ponete al centro di ognuno di essi un cucchiaino di confettura di ciliegie.
- Sbattete quindi lʼuovo in una ciotolina e con un pennellino spennellate i bordi dei quadretti. A questo punto, potete chiuderli ripiegandoli su loro stessi, formando appunto dei triangolini.
- Adagiateli quindi su una teglia coperta da carta forno e spennellate la superficie con la rimanenza dellʼuovo sbattuto.
Infornateli quindi per 20-25 minuti a 180-200°.
Visita la nostra Home, troverai altri consigli utili, tante ricette e curiosità.
Seguici anche su Telegram, Instagram, Pinterest e Facebook, grazie.

Di Thinkdonna
Articoli correlati
-
26 Set 2024
Strascinati con mollica e peperoni cruschi, ricetta autentica
-
08 Giu 2024
Pasta al pomodoro e basilico, ricetta tradizionale con pomodorino datterino
-
20 Set 2024
Insalata di quinoa con verdure: ricetta leggera e nutriente per primavera ed estate
-
12 Set 2024
Frittata veloce con spinaci e formaggio, piatto nutriente e confortante per pranzo e cena