Frittata veloce con spinaci e formaggio, piatto nutriente e confortante per pranzo e cena

Scopri la ricetta della frittata veloce con spinaci e formaggio, un piatto unico ideale per famiglie sempre in movimento, perfetto per ogni pasto.

Ciao a tutti! Come moglie e mamma, sono costantemente alla ricerca di soluzioni pratiche per la cena. La mia sfida quotidiana è trovare piatti semplici, veloci e gustosi che mettano d'accordo tutta la famiglia. Quando scopro una ricetta che si adatta sia a una cena rilassante che a un pranzo veloce, il mio entusiasmo è alle stelle! Oggi vi propongo la mia frittata veloce con spinaci e formaggio, nutriente e ricca di sapore, ottima per quando hai poco tempo, ma vuoi portare a tavola qualcosa di sfizioso e sano. Servita con una buona insalata, questa frittata diventa un piatto unico e confortante, perfetto per ricaricare le energie in modo semplice e gustoso.
piatto pronto secondo uova foglie verdi spinacio formaggi posate forchettaFonte: @Lilechka75 di Getty Images Pro via Canva.com

Ingredienti per la frittata

Dosi per 4 persone

  • 4 uova
  • 3 cucchiai di Grana Padana grattugiato
  • 100 g di spinaci freschi
  • 50 g di formaggio a scelta (mozzarella, Emmental o il tuo preferito), tagliato a cubetti
  • 1 cipolla piccola
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Lattuga romana o altra insalata da taglio

Informazioni sulla Ricetta

🍴 TIPO DI PORTATA Secondo piatto
📌 DIFFICOLTA' Facile
PREPARAZIONE 10 minuti circa
🍳 COTTURA 10-12 minuti circa
🔥 Metodo di cottura: fornelli
💰 COSTO Economico
🍲 REPERIBILITA' ALIMENTI Bassa
🔪 ATTREZZATURE Una grande padella antiaderente con coperchio
Piatto grande (diametro uguale alla padella o più grande)
Ciotola da cucina
Frusta da cucina
Frusta piccola da cucina
Tagliere e coltello
Centrifuga per insalata
Spatola di silicone
Piatto da portata rotondo
Insalatiera grande
Posate per insalata

Preparazione della frittata

  1. Sbuccia la cipolla e tritala finemente sul tagliere, in modo da ottenere pezzi piccoli che si amalgamino bene nella frittata.
  2. Lava accuratamente gli spinaci, elimina eventuali gambi troppo fibrosi e asciugali bene con un canovaccio o una centrifuga per insalata.
  3. In una padella antiaderente, scalda un filo d'olio extravergine d'oliva, aggiungi la cipolla tritata e falla rosolare a fuoco medio fino a che non diventa trasparente. Unisci gli spinaci, un pizzico di sale, e lasciali appassire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto.
  4. In una ciotola, sbatti le 4 uova con la frusta, insieme al Grana Padano grattugiato, un pizzico di sale e pepe, fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorpora il formaggio tagliato a cubetti, distribuendolo uniformemente nel composto. Versa il composto nella padella con cipolla e spinaci, distribuendolo in maniera omogenea.
  5. Lascia cuocere a fuoco medio-basso, coprendo la padella con un coperchio per favorire una cottura uniforme.
  6. Quando i bordi iniziano a rapprendersi, e il sotto comincia a dorare, gira la frittata per cuocere anche l'altro lato: usa una spatola per staccare delicatamente i bordi, quindi, facendo molta attenzione, capovolgila su un piatto e fai scivolare il lato non cotto di nuovo nella padella. Cuoci ancora per 3-4 minuti, senza coperchio, fino a doratura completa.
  7. Quando la frittata è ben rappresa, soda e dorata, trasferiscila su un piatto da portata.
  8. Servila calda o tiepida, insieme a un'insalata di lattughino o quella che preferisci, come piatto unico perfetto per una cena in famiglia o un pranzo veloce.

Come preparare un'insalata di lattuga romana fresca e gustosa

ciotola legno insalatiera lattuga romana fresca foglie verdi cucchiaio forchetta da insalataFonte: @ballycroy di Getty Images Signature via Canva
Preparare un'insalata di lattuga è semplice, ma per ottenere un risultato fresco e saporito è importante seguire alcuni passaggi fondamentali.

  1. Lavare la lattuga romana: riempi una ciotola capiente con acqua fresca. Immergi la lattuga romana e smuovila delicatamente con le mani per eliminare residui di terra o impurità. Scola l'acqua e ripeti l'operazione se necessario, quindi sciacqua bene con acqua fredda corrente.
  2. Per un'asciugatura perfetta, utilizza una centrifuga per insalata oppure disponi le foglie su un canovaccio pulito e tamponale delicatamente. Dopo in piccoli pezzi le foglie con le mani.
  3. Preparare il condimento: in una piccola ciotola, versa 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Aggiungi un pizzico di sale e, se lo gradisci, qualche goccia di succo di limone o aceto balsamico per un tocco di freschezza. Mescola bene con la frusta piccola o una forchetta per emulsionare il tutto.
  4. Condire l'insalata: trasferisci la lattuga ben asciutta in una insalatiera, versa il condimento sopra l'insalata e mescola delicatamente con le posate per insalata o due cucchiai per distribuire uniformemente l'olio e il sale senza schiacciare le foglie.

La tua insalata di lattughino è pronta da servire! Puoi gustarla così com'è o arricchirla con ingredienti extra come semi, noci, scaglie di Parmigiano o pomodorini per un tocco di sapore in più. 🥗✨

Varianti e personalizzazioni della frittata

  • Se vuoi un gusto più deciso, puoi aggiungere cubetti di pancetta o sostituire il formaggio con del gorgonzola piccante.
  • Per un tocco extra di freschezza, spolvera la frittata con un po' di prezzemolo tritato o erba cipollina prima di servirla.

Bevande da abbinare

  • Se vuoi un pasto leggero e rinfrescante, abbina la frittata con acqua naturale o frizzante.
  • Per un pranzo più conviviale, un vino bianco fruttato e fresco come un Sauvignon Blanc o un Vermentino è l'ideale.
  • Se preferisci la birra, una birra chiara artigianale dal gusto delicato accompagnerà perfettamente la morbidezza del formaggio.

Questa frittata con spinaci e formaggio è la mia soluzione perfetta quando ho bisogno di un pasto rapido ma sostanzioso. È versatile, nutriente e soprattutto semplicissima da preparare! E poi, diciamocelo, la frittata è sempre una salvezza quando il tempo stringe. Provate la ricetta e fatemi sapere come vi è venuta!

Ti è piaciuto questo articolo?

📍 Pinalo su Pinterest per trovarlo più tardi 😉

E tu, hai mai preparato la pasta al pomodoro?

Lascia un commento e condividi con noi le tue opinioni o consigli in merito, puoi arricchire la lista di consigli e suggerimenti per le lettrici e i lettori di questo blog.
Adoriamo i feedback, quindi se provi una delle nostre ricette, faccelo sapere, grazie!

Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.

Ti aspettiamo! 💖

Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^)
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Commenti sull'articolo
Lascia il tuo commento

Iscriviti alla newsletter