Torta della Domenica delle Palme, dolce pasquale irresistibile

La ricetta perfetta per un dolce raffinato e goloso. Un dessert soffice e delizioso, ideale per celebrare la Domenica delle Palme, la Pasqua e altre occasioni speciali. Scopri come preparare questa torta elegante con crema mousseline alla vaniglia, fragole fresche e tanta panna montata.

Un dolce speciale per la Domenica delle Palme

La Pasqua è uno dei miei momenti preferiti dell'anno: un'occasione di gioia e condivisione che aspetto sempre con emozione. Tra i frutti primaverili che adoro, le fragole occupano un posto speciale: dolci, succose e perfette per creare dessert irresistibili.
Per questo ho pensato a una torta che unisce morbidezza e freschezza, perfetta per il pranzo della Domenica delle Palme, della Santa Pasqua e anche per la Festa della Mamma. Con la sua base soffice di pasta Génoise, la cremosa Mousseline alla vaniglia e un'esplosione di fragole fresche, questa torta conquisterà tutti!
dolce dessert Pasta Génoise farcita panna montata fette fragole fresche piatto da portataFonte: @oksanashufrych via Canva.com

Informazioni sulla ricetta 🍲

🍴 TIPO DI PORTATA Dolce
📌 DIFFICOLTA' Media
PREPARAZIONE 40 minuti
Tempo di riposo: Almeno 6 ore in frigorifero dopo la composizione della torta
🍳 COTTURA 10-15 min ai fornelli + 30 minuti circa di forno
🔥 Metodo di cottura: fornelli e forno statico
💰 COSTO Medio
🍲 REPERIBILITA' ALIMENTI Facile
🔪 ATTREZZATURE Pentolino antiaderente con fondo spesso o bollilatte
Pentole per cottura a bagnomaria
Sbattitore elettrico con ciotola
Frusta a mano da cucina
Un paio di ciotole d'acciaio
Un setaccio per farina
Spatola di silicone
Grattugia per agrumi
Stampo per torta diametro 22 cm
Anello acciaio tondo per pasticceria regolabile
Pellicola trasparenti per alimenti
Piatto da portata per dolci
Carta assorbente da cucina

📌 Dosi: per 8-10 persone

ciotola fragola fresca bacche di vaniglia frusta a mano cucina uova cannella burro farina colino zuccheroFonte: @angelsimon di Getty Images Pro via Canva.com

Ingredienti per la Pasta Génoise 🥜

  • 100 g di farina 00
  • 180 g di zucchero
  • 50 g di fecola di patate
  • 6 uova
  • 45 g di burro fuso
  • 1 bacca di vaniglia
  • Scorza grattugiata di limone

Ingredienti per la bagna al limone 🥛

  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiai di Limoncello (facoltativo per una versione analcolica)
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Scorza grattugiata di limone

Ingredienti per la Crema Mousseline alla vaniglia 🍰

  • 250 ml di latte intero
  • 2 tuorli d'uovo
  • 25 g di amido di mais
  • 125 g di burro morbido
  • 75 g di zucchero
  • 12 g di estratto di vaniglia

Per la decorazione 🍓

Preparazione della Torta Génoise 🍰

  1. Lascia ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
  2. Metti lo zucchero con le uova in una terrina, sbattile per qualche minuto con lo sbattitore elettrico, poni la terrina in una pentola con acqua, accendete il fuoco regolandolo al minimo.
  3. Fai scaldare a bagnomaria, continuando a sbattere con le fruste finché il composto sarà tiepido e avrà raddoppiato il suo volume, (dopo circa dieci minuti, non fate cuocere le uova). Il composto dovrà avere una consistenza spumosa, chiara e la superficie dovrà essere compatta.
  4. Togli dal fuoco, sempre mescolando con la frusta fino a quando non sarà completamente freddo.
  5. Usando una frusta manuale, mescola delicatamente dall'alto verso il basso, aggiungendo, lentamente, la farina, i semi della vaniglia e la fecola setacciate, cercando di non far smontare l'impasto.
    impasto crudo torta genoise frusta a mano cucina ciotola acciaio Fonte: @photovs di Getty Images via Canva.com
  6. Prendi un po' dell'impasto e mettilo nel recipiente con il burro, mescola delicatamente fino a incorporare il tutto, quindi versali nel resto dell'impasto, aggiungi la scorza grattugiata del limone e amalgama il tutto delicatamente, con movimenti dall'alto verso il basso.
  7. Versa il composto nella tortiera e cuoci a 160°C per 30 minuti circa.
  8. Fare la prova stecchino: ovviamente, i tempi possono variare leggermente in base al forno e alla teglia utilizzata. Ti consiglio di controllare la cottura con uno stecchino intorno ai 25-30 minuti; se esce asciutto, la torta è pronta.
  9. Lascia raffreddare completamente; togli la torta dallo stampo e mettila su un piatto da portata per dolci.

Preparazione della bagna al limone 🍋

bicchiere con succo di limone liquore limoncello limoni gialli foglie verdi su tavolo legnoFonte: @al62 di Getty Images via Canva.com

  1. Nel pentolino porta a ebollizione acqua, zucchero, limoncello e scorza di limone.
  2. Spegni il fuoco e lascia raffreddare.

Preparazione della Crema Mousseline

  1. In un pentolino con fondo spesso, versa il latte, l'estratto di vaniglia e fai scaldare finché non inizierà a bollire; spegni il fuoco e copri con un coperchio.
  2. Metti i tuorli in una ciotola, aggiungi lo zucchero e sbatti con un frullatore finché otterrai una crema spumosa e bianca; aggiungi l'amido di mais setacciato e continua a mescolare.
    ciotola vetro zucchero tuorli uovo frusta a mano cucina bacca vanigliaFonte: @Magone di Getty Images via Canva.com
  3. Aggiungi un po' di latte (circa un terzo) sul composto di uova, mescola con una frusta manuale, quindi versa tutto nel pentolino con il rimanente latte e porta a ebollizione, mescolando di continuo per evitare che si attacchi sul fondo.
    latte versato composto crema mousseline preparazione dolce frusta a mano cucinaFonte: @Magone di Getty Images Pro via Canva.com
  4. Non appena la crema si sarà addensata, toglila dal fuoco e falla raffreddare per una decina di minuti; mentre la crema è ancora calda (ma non bollente) aggiungi metà del burro e amalgama per bene finché non si sarà sciolto completamente.
  5. Versa la crema ottenuta in un recipiente e copri con della pellicola trasparente, si eviterà così che si formi la pellicina sulla superficie.
  6. Quando la crema si sarà raffreddata completamente, aggiungi l'altra metà di burro e, con una frusta, mescolate energicamente per rendere il composto liscio e omogeneo.
    preparazione crema mousseline ciotola vetro tavolo legnoFonte: @HandmadePictures di Getty Images via Canva.com

Preparazione delle fragole 🍓

  1. Lava accuratamente le fragole sotto acqua corrente, eliminando eventuali residui di terra.

  2. Asciugale delicatamente con un panno da cucina o carta assorbente per evitare che rilascino troppa acqua nella torta.

  3. Elimina il picciolo con un coltellino. Poi tagliale sul tagliere seguendo le istruzioni del punto 4.
    mani donna tagliano fragole coltello tagliere cucina jeansFonte: @Lifestock via Canva.com

  4. Dividere le fragole:
    150 g tagliarle a metà o a fette sottili per la decorazione della torta.
    250 g tagliarle a cubetti piccoli per la farcitura interna.
    100 g tenerle intere o tagliarle a piacere per la decorazione finale.

Composizione della torta 🍰

  1. Taglia la torta Génoise ricavandone due cerchi; su un piatto da portata metti l'anello regolabile per pasticceria, inseriscici un disco della torta e bagnalo con la bagna al limone.
  2. Prendi alcune fragole tagliate a metà e mettetele lungo il bordo dell'anello d'acciaio (non devono superare la parte superiore del bordo dell'anello); con un cucchiaio metti della crema mousseline lungo tutto il bordo, insistendo con il dorso del cucchiaio per far inserire bene la crema tra le fragole.
  3. Versa i cubetti di fragola sul disco dentro lo stampo e coprili con parte della crema mousseline.
  4. Bagna con la bagna al limone l'altro disco di torta Génoise, collocalo sull'altro con le fragole e copri tutto con la rimanente crema mousseline, livellando bene.
  5. Metti in frigo per almeno 6 ore, meglio se per una notte intera, fino al momento di servire.

Decorazione e Servizio

  1. Sciogli 100 g di cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde a brevi intervalli, mescolando fino a ottenere un composto liscio.
  2. Versa il cioccolato fuso sulla superficie della torta, livellandolo con una spatola.
  3. Lascia raffreddare finché il cioccolato si solidifica leggermente (puoi metterlo in frigo per accelerare il processo).
  4. Decora con fragole fresche intere o tagliate a metà, disponendole armoniosamente sulla torta.
  5. Distribuisci delicatamente della granella di zucchero trasparente sulla superficie di fragole, creando un effetto brillante.

A piacere, puoi aggiungere ciuffi di panna montata, granella di pistacchio o mandorle a lamelle tostate, come variante della decorazione.

Consigli per l'abbinamento 🍷 🍷

  • Caffè espresso o amaro digestivo per un perfetto fine pasto.
  • Moscato dolce per esaltare il sapore della crema alla vaniglia.
  • Tè nero aromatizzato alla vaniglia o agli agrumi per una variante analcolica raffinata.

Condividi la tua creazione!

Se questa Torta della Domenica delle Palme ti è piaciuta, condividila con amici e familiari sui social. ❤️

Grazie per la lettura e... Buona Pasqua! 🌸🍰

Lascia un commento con la tua opinione, puoi arricchire la lista di consigli e suggerimenti per le lettrici e i lettori di questo blog.
Adoriamo i feedback, quindi se provi una delle nostre ricette, faccelo sapere, grazie!

Hai provato la ricetta?

Hai dubbi? Chiedi, faremo del nostro meglio per risponderti.
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.

Ti aspettiamo! 💖

Ti è piaciuto questo articolo?

📍 Pinalo su Pinterest per trovarlo più tardi 😉

Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^)

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Commenti sull'articolo
  • 26 Mar 2015

    L'aspetto è invitante per il gusto domenica vi farò sapere grazie sempre per i vostri utilissimi consigli

  • Giovanna Sangiorgi 27 Mar 2015

    Grazie a te, aspettiamo i tuoi commenti. (✿◠‿^) ❤

Lascia il tuo commento

Iscriviti alla newsletter