Whoopie Pies di San Valentino: dolcetti a cuore con ricotta di pecora
- La storia delle Whoopie Pies: leggenda e origini
- Whoopie Pies di San Valentino con Cuore alla Vaniglia
- Ingredienti (per circa 18 whoopie pies)
- Preparazione delle Whoopie Pies
- Preparazione della farcitura
- Composizione delle Whoopie Pies
- Consigli e Varianti
- Un dolce augurio d'amore
- Commenti degli utenti
San Valentino è l'occasione perfetta per viziare chi ami con un dolce fatto in casa. Io adoro preparare dolci, soprattutto quelli al cioccolato, ma per quest'occasione speciale ho scelto qualcosa di diverso: delle morbide whoopie pies a forma di cuore. Sono dolcetti soffici, dal colore rosso intenso, farciti con una crema di ricotta di pecora aromatizzata alla vaniglia. In Sicilia, la ricotta di pecora è una vera delizia: dolce, cremosa e perfetta per creare un ripieno leggero ma goloso. A mio marito piacciono tantissimo e anche i miei figli li adorano! Se stai cercando un dolce semplice ma d'effetto per San Valentino, questa ricetta fa al caso tuo.
La storia delle Whoopie Pies: leggenda e origini
Probabilmente conosci già i macarons, i brownies e i cupcakes, ma hai mai sentito parlare delle whoopie pies? Questi dolcetti morbidi e farciti sono una vera tentazione, tanto che la sfida più grande è resistere dal divorarli tutti in un colpo solo!
Le whoopie pies hanno una storia affascinante. Molti Paesi degli Stati Uniti, come il Maine, ne rivendicano l'origine, ma la leggenda più accreditata ci porta tra le comunità Amish della Pennsylvania.
Si racconta che le donne Amish preparassero questi dolcetti con l'impasto avanzato delle torte. Creavano due parti rotonde, le farcivano con una crema e le infilavano nei cestini del pranzo per i loro mariti e figli. Quando i bambini scoprivano queste dolci sorprese, esclamavano felici: "Whoopie!".
Da qui il nome divertente e originale.
Whoopie Pies di San Valentino con Cuore alla Vaniglia
Mentre la versione americana tradizionale prevede un ripieno di crema di marshmallow, io ho deciso di italianizzarla un po', utilizzando la deliziosa ricotta di pecora della mia Sicilia. Il risultato? Un dolcetto delicatamente profumato, perfetto per festeggiare San Valentino con un tocco di dolcezza genuina.
Fonte: @AbbieImages di Getty Images via Canva.com
Informazioni sulla Ricetta
🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ Dolci |
📌 | DIFFICOLTA' | ■ Facile |
⏰ | PREPARAZIONE | ■ 20 minuti circa |
🍳 | COTTURA | ■ 10 minuti circa ■ 🔥 Metodo di cottura: Forno statico a 180°C |
💰 | COSTO | ■ Basso |
🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ Facile, disponibili in qualsiasi supermercato |
🔪 | ATTREZZATURE | ■ Sbattitore elettrico con ciotola ■ Setaccio ■ Ciotola grande da cucina ■ Tasca da pasticciere ■ Carta forno ■ Stampo da forno cuori per muffin, brownies, cupcake Ø 60 h 35 mm Volume: 8x90 ■ Griglia per raffreddare |
► Frasi d'amore divertenti e originali per San Valentino
► 4 gustose ricette per festeggiare un romantico San Valentino
Ingredienti (per circa 18 whoopie pies)
Per l'impasto
- 200 g di farina 00
- 120 g di zucchero semolato
- 100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 1 uovo grande
- 1/2 cucchiaio di lievito in polvere per dolci
- 50 g di panna fresca liquida
- 5 g di colorante alimentare rosso in gel
Per la farcitura e decorazione
- 150 g di ricotta di pecora fresca
- 30 g di zucchero a velo
- 1/2 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
- Piccoli cioccolatini a forma di cuore q.b.
Fonte: @AbbieImages di Getty Images via Canva.com
Preparazione delle Whoopie Pies
- Preparate l'impasto: in una ciotola capiente, sbattete con lo sbattitore elettrico l'uovo e lo zucchero semolato fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete la panna fresca, il colorante rosso e il burro ammorbidito. Continuate a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo.
- In un'altra ciotola, setacciate insieme la farina e il lievito. Unite il tutto al composto liquido e amalgamate bene fino a ottenere un impasto liscio.
- Formate i cuori: riempite una tasca da pasticciere con l'impasto e, con attenzione, distribuitelo negli stampi a forma di cuore precedentemente imburrati e infarinati.
- Cuocete le whoopie pies nel forno statico preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, fino a quando saranno dorate e leggermente staccate dai bordi.
- Sfornate e fate raffreddare completamente su una griglia.
Preparazione della farcitura
- In una ciotola, mescolate la ricotta di pecora con lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia.
- Consiglio: non lavorate troppo il composto per evitare che diventi troppo liquido.
La crema deve rimanere morbida e corposa. -
Composizione delle Whoopie Pies
- Una volta raffreddati, farcite i cuori con la crema di ricotta, accoppiandoli a due a due.
- Decorate ogni whoopie pie con un piccolo cioccolatino a forma di cuore per un tocco romantico.
► San Valentino storia leggenda e turismo | Ricetta Torta cioccolato e lamponi
► Spiedini di polpette di pollo, Ricetta San Valentino
Fonte: @AbbieImages di Getty Images via Canva.com
Consigli e Varianti
- Per un effetto ancora più romantico, potete spolverare leggermente le whoopie pies con zucchero a velo o decorarle con cristalli o perline di zucchero rosso.
- Varianti golose: se non trovate la ricotta di pecora, potete sostituirla con mascarpone o formaggio spalmabile, ma il sapore sarà meno delicato.
Un dolce augurio d'amore
Ecco, i miei dolcetti di San Valentino sono pronti! Con il loro cuore rosso e la crema delicata di ricotta di pecora, portano un tocco di amore e dolcezza in ogni morso. Non vedo l'ora di vedere il sorriso sul volto di mio marito e la gioia negli occhi dei miei ragazzi quando li assaggeranno.
Spero che questa ricetta conquisti anche il cuore della tua dolce metà e che renda il tuo San Valentino ancora più speciale.
Buon San Valentino e… whoopie! 🎈🎈❤️❤️
Hai provato la ricetta?
Lascia un commento, condividi con noi il tuo pensiero o i tuoi consigli, grazie!
Ti è piaciuto questo articolo?
📍 Pinalo su Pinterest per trovarlo più tardi 😉
E tu, cosa farai a San Valentino?
Lascia un commento e condividi con noi la tua scelta o consigli in merito, saranno molto graditi. Puoi arricchire la lista di consigli e suggerimenti per le lettrici e i lettori di questo blog.
Adoriamo i feedback, quindi se provi una delle nostre ricette, faccelo sapere, grazie!
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.
Ti aspettiamo! 💖
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
26 Set 2024
Strascinati con mollica e peperoni cruschi, ricetta autentica
-
12 Set 2024
Frittata veloce con spinaci e formaggio, piatto nutriente e confortante per pranzo e cena
-
08 Giu 2024
Pasta al pomodoro e basilico, ricetta tradizionale con pomodorino datterino
-
10 Apr 2013
Come pulire e cuocere gli asparagi: guida completa