Menù di Pasqua casalingo: ricette e tradizioni
- Pomodorini con Bresaola e Rucola
- Involtini di Asparagi e Prosciutto
- Lasagne Vegetariane della Pasqua
- Tasca di vitello ripiena agli spinaci
- Consigli utili per la preparazione della tasca di vitello
- Patate al Forno con Spezie
- Uovo con Sorpresa
- Macedonia di Frutta Mista con Fragole, Mele Rosse, Kiwi e Ananas
- Commenti degli utenti
Amo la Santa Pasqua con tutto il cuore. Durante la Settimana Santa vivo momenti di profonda emozione, aspettando con ansia la domenica della Resurrezione di Gesù Cristo. Festeggiare la Pasqua significa per me ritrovarmi con la mia famiglia e le persone a cui voglio bene, condividendo gioia, serenità e tradizione. In quest'articolo vi propongo un menù pasquale completo, con ricette semplici e gustose, pensate per rendere la vostra festività indimenticabile.
Antipasti
Pomodorini con Bresaola e Rucola
Fonte: @Isantilli di Getty Images via Canva.com
Informazioni sulla Ricetta
🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ Antipasto freddo |
📌 | DIFFICOLTA' | ■ Facile |
⏰ | PREPARAZIONE | ■ 15 minuti |
🍳 | COTTURA | ■ Nessuna |
💰 | COSTO | ■ Basso |
🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ Facile |
🔪 | ATTREZZATURE | ■ Tagliere e coltello ■ Ciotola da cucina ■ Spremiagrumi ■ Taglia formaggio a scaglie ■ Carta assorbente da cucina ■ Piatto da portata |
Ingredienti (per 4 persone)
- 100 g di bresaola affettata finemente (25 g a persona)
- 20 pomodorini ciliegino (circa 5 per persona)
- 120 g di rucola (30 g a persona)
- 100 g di spinaci freschi (25 g a persona)
- Grana Padano q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
- Succo di limone bio q.b.
- Maionese fresca q.b.
Preparazione
- Lava e asciuga accuratamente con la carta assorbente pomodorini, rucola e spinaci.
- Taglia i pomodorini in quarti, mettili nella ciotola, condisci con un pizzico di sale e mescola.
- Disponi rucola e spinaci su un piatto da portata, aggiungendo i pomodorini distribuiti in modo uniforme.
- Arrotola le fette di bresaola formando delle piccole "rose" e disponile intorno al piatto.
- Completa con un filo d'olio extravergine, qualche goccia di succo di limone appena spremuto e, se gradisci, un tocco di maionese fresca e scaglie di grana padano.
Involtini di Asparagi e Prosciutto
Fonte: @KateSmirnova di Getty Images via Canva.com
Informazioni sulla Ricetta
🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ Antipasto caldo |
📌 | DIFFICOLTA' | ■ Facile |
⏰ | PREPARAZIONE | ■ 20 minuti |
🍳 | COTTURA | ■ 10 minuti 🔥 Metodo di cottura: forno |
💰 | COSTO | ■ Medio |
🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ Facile |
🔪 | ATTREZZATURE* | ■ Tagliere o altro piano da lavoro ■ Teglia da forno |
► Come pulire e cuocere gli asparagi: guida completa
Ingredienti (per 4 persone)
- 16-20 asparagi (circa 4-5 per persona; freschi o surgelati)
- 8 fette di prosciutto crudo
- 100 g di pecorino fresco a fette sottili
- Burro q.b.
- Scaglie di parmigiano q.b.
Preparazione
- Pulizia e cottura degli asparagi: per scoprire tutti i segreti su come pulire, lavare e cuocere gli asparagi, ti invito a leggere il nostro dettagliato tutorial dedicato, cliccando qui.
- Assemblaggio degli involtini: disponi una fetta di prosciutto crudo e stendici sopra tre punte di asparagi, insieme a una fettina sottile di pecorino fresco. Arrotola delicatamente il prosciutto per formare un involtino, facendo sporgere le punte degli asparagi.
- Cottura in forno: disponi gli involtini in una teglia da forno leggermente imburrata. Cospargi con fiocchetti di burro e spolvera con scaglie di parmigiano. Inforna a 200°C per circa 10 minuti, finché il formaggio e il burro si saranno fusi e leggermente dorati.
- Servizio: servi gli involtini caldi, accompagnandoli con un contorno fresco o una salsa leggera a piacere.
Primo Piatto
Lasagne Vegetariane della Pasqua
Fonte: @bhofack2 di Getty Images via Canva.com
Informazioni sulla Ricetta
🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ Primo piatto |
📌 | DIFFICOLTA' | ■ Media |
⏰ | PREPARAZIONE | ■ 20 minuti |
🍳 | COTTURA | ■ 40 minuti 🔥 Metodo di cottura: fornello e forno |
💰 | COSTO | ■ Medio |
🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ Facile |
🔪 | ATTREZZATURE | ■ Scolapasta ■ Pentola vaporiera ■ Tagliere e coltello ■ 2 padelle antiaderenti ■ Teglia per lasagne |
Ingredienti (per 6 persone)
- 500 g di lasagne
- 200 g di pisellini surgelati (circa 33 g a persona)
- 1 kg di spinaci freschi (circa 166 g a persona)
- 2 carciofi
- 3 carote tagliate a julienne
- 3 zucchine tagliate a julienne
- 500 g di ricotta fresca (circa 83 g a persona)
- 20 g di burro
- 1 cucchiaino di farina
- 500 ml di salsa besciamella
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 3 cucchiai di timo e maggiorana tritati
- Foglie di basilico fresco per decorare
- Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
- Lava accuratamente gli spinaci sotto acqua corrente e scolali nello scolapasta, eliminando le estremità dure.
Se usi la pentola vaporiera, riempila con acqua (circa 2 dita d'altezza) e portala a bollore; inserisci gli spinaci nel cestello, copri e cuoci per 8-10 minuti. Lascia raffreddare.
In alternativa, cuoci gli spinaci umidi in una padella antiaderente a fuoco medio, coperti, per pochi minuti. - Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne dure e la barba interna e tagliali a fette sottili. Immergili in una ciotola con acqua fredda e succo di limone per evitare che si ossidino. Scolali bene e asciugali.
Falli cuocere per circa 5 minuti in una padella, dove hai riscaldato 100 ml d'acqua leggermente salata, un cucchiaio d'olio e un cucchiaino di farina (serve per mantenere verde il colore dei carciofi).
Appena saranno teneri, scolali e lasciali raffreddare. - In una padella con 250 ml d'acqua leggermente salata e una noce di burro fai cuocere per 5 minuti le carote e, non appena saranno tenere, spegni e mettile in un piatto; fai lo stesso con le zucchine e poi cuoci per 5 minuti anche i piselli.
- Accendi il forno a 190°C.
Imburra la teglia per lasagne, versa un po' di besciamella e stendi uno strato di lasagne, uno di besciamella, poi gli spinaci, i carciofi, i piselli, le carote e le zucchine. - Poi versa la ricotta mescolata con un po' di sale, timo e maggiorana tritati, parmigiano grattugiato e un po' di pepe.
- Alterna gli strati in quest'ordine e finisci con uno strato di besciamella, dei fiocchetti di burro, le punte di asparagi e abbondante parmigiano grattugiato.
- Metti in forno per circa mezz'ora e, prima di servire, fai riposare le lasagne per almeno 10 minuti. Decora con foglie di basilico fresco a piacere.
Fonte: @bhofack2 di Getty Images via Canva.com
Il consiglio in più!
Il procedimento sembra complicato, ma queste lasagne possono essere preparate anche 2 giorni prima della loro cottura; vanno messi in frigo coperti da pellicola trasparente fino al momento di cottura, che sarà più lunga di 10 minuti.
Fonte: @bhofack2 di Getty Images via Canva.com
Secondo Piatto
Tasca di vitello ripiena agli spinaci
Informazioni sulla Ricetta
🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ Secondo piatto |
📌 | DIFFICOLTA' | ■ Difficile |
⏰ | PREPARAZIONE | ■ 30 minuti circa |
🍳 | COTTURA | ■ 2 ore e 10 minuti circa 🔥 Metodo di cottura: fornello |
💰 | COSTO | ■ Medio/alto |
🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ Facile |
🔪 | ATTREZZATURE* | ■ Rostiera o casseruola grande con coperchio ■ Scolapasta ■ Tagliere e coltello affilato ■ Padella antiaderente grande con coperchio ■ Robot da cucina ■ Frullatore a immersione con bicchiere ■ Sacca da pasticciere ■ Ciotola capiente ■ Colino ■ Ago e filo oppure ago grosso e spago da cucina |
Ingredienti (per circa 6 persone)
Per la carne
- 1,5 kg di sottofesa di vitello
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 100 ml di vino bianco
- 30 g di olio extravergine d'oliva
- 1 rametto di rosmarino
- 150 ml di acqua calda
- Sale e pepe nero q.b.
Per il ripieno
- 300 g di spinaci freschi
- 50 g di mollica di pane fresca (reperibile nel banco frigo dei supermercati o nei migliori panifici)
- 150 g di prosciutto cotto
- 1 uovo
- 50 g di Grana Padano grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 20 g di olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
- Preparare il ripieno - Lava bene gli spinaci sotto acqua corrente, scolali e rimuovi le estremità dure.
In una padella capiente, scalda l'olio d'oliva e aggiungi l'aglio sbucciato. Versa gli spinaci ancora umidi, copri con un coperchio e lascia appassire a fuoco medio per circa 3-4 minuti. Una volta morbidi, spegni il fuoco, elimina l'aglio e trasferisci gli spinaci in un colino per far scolare l'acqua in eccesso. Lasciali raffreddare.
Taglia il prosciutto cotto a pezzetti e frullalo nel mixer per ottenere un composto sminuzzato. Trita gli spinaci raffreddati con un coltello su un tagliere.
In una ciotola capiente, unisci gli spinaci tritati, il prosciutto cotto frullato, la mollica di pane sbriciolata, il Grana Padano e l'uovo.
Aggiungi sale e pepe a piacere, poi mescola con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Trasferiscilo in una sacca da pasticciere. - Preparare la carne - Prendi la sottofesa di vitello e, con un coltello affilato, elimina eventuali parti grasse.
Con il coltello molto affilato, fai un'incisione centrale lungo la carne per creare una tasca, facendo attenzione a non bucare i lati.
Pratica un taglio di circa 2-3 cm sulla punta della sacca da pasticciere, inserisci il ripieno nella tasca di vitello, distribuendolo in modo uniforme per evitare spazi vuoti. Sigilla l'apertura cucendo con ago e filo, oppure, se ne hai uno adatto (ago grosso), utilizza uno spago da cucina spesso per una chiusura più sicura. Questo passaggio è essenziale per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Lega la carne con lo spago come si fa solitamente per gli arrosti, per mantenere una forma compatta durante la cottura. - Cottura della tasca di vitello ripiena - Lava e pela il sedano, la carota e la cipolla, poi tagliali a pezzi piccoli.
Scalda l'olio nella rostiera o casseruola e fai rosolare la tasca di vitello su tutti i lati, fino a ottenere una doratura uniforme.
Aggiungi le verdure a pezzi e sfuma con il vino bianco.
Versa l'acqua calda, aggiungete il rosmarino, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 75 minuti. Gira la carne di tanto in tanto e bagnala con il fondo di cottura.
Trascorso il tempo, il vitello sarà pronto. Lascialo raffreddare.
Togli il rametto di rosmarino e trasferisci il fondo di cottura in un contenitore alto e stretto. Usa il frullatore a immersione per ottenere una salsa vellutata e omogenea.
A questo punto, prendi la tasca di vitello, rimuovi lo spago con attenzione e tagliala a fette, mettendole in una pirofila per poi poterle riscaldare. - Servizio - Servi la carne ben calda, accompagnandola con le patate al forno e la sua deliziosa salsa. Buon appetito!
Fonte: @Lumase di Getty Images via Canva.com
Consigli utili per la preparazione della tasca di vitello
✔ Come verificare la cottura: per assicurarvi che la carne sia ben cotta, infilzatela con uno spiedo o una forchetta, e se i succhi che fuoriescono sono chiari, è pronta.
✔ Riposo prima di tagliare: lasciate riposare la tasca per 5-10 minuti prima di tagliarla a fette, in modo che i succhi si distribuiscano bene nella carne, rendendola più morbida.
✔ Contorno ideale: servite con patate al forno, verdure grigliate o un'insalata fresca.
Questa tasca di vitello ripiena agli spinaci è un piatto perfetto per le occasioni speciali, ricco di gusto e tradizione. Provatela e stupite i vostri ospiti con una ricetta irresistibile!
Contorno
Patate al Forno con Spezie
Informazioni sulla Ricetta
🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ Contorno |
📌 | DIFFICOLTA' | ■ Facile |
⏰ | PREPARAZIONE | ■ 20 minuti circa |
🍳 | COTTURA | ■ 30-40 minuti circa |
💰 | COSTO | ■ Basso |
🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ Facile |
🔪 | ATTREZZATURE* | ■ Pelapatate ■ Tagliere e coltello affilato ■ Pirofila da forno |
Ingredienti (per 4 persone)
- 1 kg di patate
- 1 spicchio d'aglio
- Salvia q.b.
- Rosmarino q.b.
- Peperoncino macinato q.b.
- Pepe rosa q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Sbuccia le patate co il pelapatate, poi, usando tagliere e coltello, tagliale a pezzi regolari; mettile in ammollo in acqua per almeno 20 minuti per eliminare l'amido in eccesso.
- Sbollenta le patate in acqua salata per 5 minuti, scolale e trasferiscile in una teglia unta d'olio.
- Aggiungi un trito di salvia, pepe rosa, rosmarino, aglio e peperoncino macinato.
- Cuoci in forno a 180°C per 30-40 minuti, mescolando a metà cottura, fino a ottenere una doratura uniforme.
Dessert & Frutta
Uovo con Sorpresa
Fonte: @Beauty and Soul Food di Getty Images pro via Canva.com
Informazioni sulla Ricetta
🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ Dessert |
📌 | DIFFICOLTA' | ■ Facile |
⏰ | PREPARAZIONE | ■ 20 minuti circa ⏳ TEMPO DI RIPOSO: 30 minuti (in frigo) |
🍳 | COTTURA | ■ Nessuna |
💰 | COSTO | ■ Medio |
🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ Facile |
🔪 | ATTREZZATURE* | ■ Coltello piccolo e affilato ■ Ciotola grande e spatola di silicone per la mousse ■ 4 Cucchiaini da dessert |
Ingredienti (per 4 persone)
- 4 uova di cioccolato da 100 g (fondente o al latte, 1 per commensale)
- Mousse di cioccolato q.b.
- Praline di cioccolato miste q.b.
Preparazione:
- Con cura, taglia la sommità di ogni uovo di cioccolato per creare un effetto "uovo rotto".
- Riempi l'interno con una deliziosa mousse di cioccolato.
- Aggiungi 2-3 praline e alcuni pezzetti di cioccolato derivanti dalla parte rimossa.
- Lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire.
Macedonia di Frutta Mista con Fragole, Mele Rosse, Kiwi e Ananas
Fonte: @pixelshot via Canva.com
Informazioni sulla Ricetta
🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ Dessert/Frutta |
📌 | DIFFICOLTA' | ■ Facile |
⏰ | PREPARAZIONE | ■ 15 minuti circa circa ⏳ TEMPO DI RIPOSO: 30 minuti (in frigo) |
🍳 | COTTURA | ■ Nessuna |
💰 | COSTO | ■ Basso |
🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ Facile |
🔪 | ATTREZZATURE* | ■ Tagliere e coltello piccolo e affilato ■ Ciotola grande ■ Spatola di silicone ■ Spremiagrumi ■ 4 Ciotole da macedonia ■ 4 forchettine da frutta |
Ingredienti (per 4 persone)
- 250 g di fragole
- 2 mele rosse
- 2 kiwi
- 300 g di ananas fresco (oppure in scatola, ben scolato)
- Succo di 1-2 limoni (secondo il gusto)
- 2-3 cucchiai di zucchero (o a piacere)
- Qualche fogliolina di menta fresca per decorare
Preparazione
- Lava accuratamente tutta la frutta. Per evitare l'ossidazione, puoi spruzzare subito le mele con un po' di succo di limone dopo averle tagliate.
- Taglia le fragole a spicchi, le mele a cubetti, i kiwi e l'ananas in modo uniforme.
- In una grande ciotola, unisci delicatamente tutti i pezzi di frutta.
- Condisci la macedonia versando il succo di limone appena spremuto e spolverizzando lo zucchero a piacere; mescola con cura per distribuire il condimento in modo omogeneo.
- Copri la ciotola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si amalgamino bene.
- Servi la macedonia in ciotole di vetro con le apposite forchettine, decorando ogni porzione con qualche fogliolina di menta fresca.
Questa macedonia primaverile, fresca e colorata, rappresenta un tocco di leggerezza perfetto per completare il menù di Pasqua, regalando un finale dolce e rinvigorente alla tua tavola.
Consigli, Abbinamenti e Decorazioni Pasquali
Fonte: @pixelshot via Canva.com
Per rendere la tavola ancora più accogliente, decorate con fiori freschi, uova colorate, agnellini, pulcini e campane.
Ecco alcuni abbinamenti ideali:
- Bevande: acqua minerale e frizzante;
- Vini: bianchi e rossi leggeri, perfetti per ogni portata;
- Brindisi: un ottimo spumante per festeggiare;
- Dopo pasto: caffè da consumare in soggiorno o in un altro ambiente rispetto a dove si è mangiato, in salotto ad esempio, seguito da un ammazzacaffè, come un brandy, un cognac o un amaro, per chi li gradisce.
Ricorda sempre di bere con moderazione e in modo responsabile. Se devi metterti alla guida, evita completamente l'alcol. 🚗❌🍷
Coinvolgete anche i più piccoli per creare decorazioni pasquali personalizzate, come un simpatico "albero di Pasqua" fatto a mano, per un tocco di creatività e allegria.
► Decorazioni per la tavola di Pasqua
► Come fare gli agnellini biscotti pasquali
► Come fare l'albero di Pasqua
Se vuoi creare un altro menu con antipasti, primi, secondi e dolci, scopri tante ricette qui: Think Donna - Cucina! 🍝 🍷✨
A differenza del Natale, quando si fa di tutto per riunirsi in famiglia, a Pasqua molti scelgono viaggi o gite fuori porta. Ma anche chi resta a casa può vivere un giorno speciale: la Pasqua in famiglia è un'occasione preziosa per condividere affetto e serenità. Ricordo il proverbio "Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi" per celebrare al meglio, anche quando le circostanze non permettono la riunione familiare. La vera magia della Pasqua si esalta nel ritrovarsi con chi si ama, trasformando ogni incontro familiare in un momento unico di gioia e affetto.
Vi auguro una Pasqua piena di gioia, serenità e tanto amore. (🌸◠‿◠) 💖
Ti sono piaciute queste ricette?
Lascia un commento con la tua opinione, puoi arricchire la lista di consigli e suggerimenti per le lettrici e i lettori di questo blog.
Adoriamo i feedback, quindi se provi una delle nostre ricette, faccelo sapere, grazie!
Hai dubbi? Chiedi, faremo del nostro meglio per risponderti.
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.
Ti aspettiamo! 💖
Ti è piaciuto questo articolo?
📍 Pinalo su Pinterest per trovarlo più tardi 😉
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
26 Set 2024
Strascinati con mollica e peperoni cruschi, ricetta autentica
-
08 Giu 2024
Pasta al pomodoro e basilico, ricetta tradizionale con pomodorino datterino
-
12 Set 2024
Frittata veloce con spinaci e formaggio, piatto nutriente e confortante per pranzo e cena
-
10 Apr 2013
Come pulire e cuocere gli asparagi: guida completa