Plumcake variegato al cioccolato fatto in casa
Soffice, morbido, goloso per iniziare la giornata con dolcezza, ecco gli ingredienti per un delizioso plumcake bicolore, variegato al cioccolato. Ideale anche per l'ora del tè o del caffè nel pomeriggio con le amiche e amici.
Nascondi
Indice
Oggi volevo preparare qualcosa di veramente buono per la colazione, da servire anche per merenda dei bambini e non solo.
Il plumcake variegato vaniglia/cioccolato è perfetto anche per accompagnare un buon caffè o un tè, durante una pausa relax. Ecco cosa occorre per prepararlo.
La ricetta
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 2 uova
- 1 vasetto di yogurt bianco
- 120 g di cioccolato extrafondente
- 120 g di zucchero
- 100 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 2 cucchiaini colmi di lievito vanigliato
- Una manciata di nocciole tritate
- 1 stampo per plumcake
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o se preferite, nel microonde. Fatelo raffreddare.
- In una ciotola montale le uova con lo zucchero, il burro ammorbidito, il pizzico di sale e lo yogurt.
Setacciate insieme la farina e la fecola e aggiungetele, lentamente, al composto di uova, zucchero e per ultimo il lievito setacciato, mescolando lentamente per fare amalgamare bene tutti gli ingredienti. - Dividete in due parti l'impasto e in uno aggiungete il cioccolato fuso, amalgamando bene finché non otterrete un impasto liscio e omogeneo.
- Imburrate e in farinate uno stampo per plumcake, versateci la manciata di nocciole e gli impasti, alternando il "bianco" con quello al cioccolato.
Se non gradite le nocciole, potete anche eliminarle. - Prendete una forchetta e, inserendola nell'impasto, mescolatelo dall'alto verso il basso per due, tre volte in modo da formare dei disegni.
- Infornate a 185°C per 40-50 minuti.
Per controllare la cottura del dolce, infilate al centro del dolce uno stuzzicadenti, se uscirà asciutto, il plumcake è pronto. - Sfornate il plumcake variegato al cioccolato e fatelo raffreddare.
Per renderlo ancora più goloso...
Servite con della ganache al cioccolato (clicca per la ricetta) versata sulla superficie del plum cake... uhmm delizioso! (✿◠‿^)
Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con le tue amiche e i tuoi amici su Facebook, Pinterest, Instagram e Telegram, grazie.
Visita la nostra Home, il passa parola è sempre utile! (✿◠‿^) e un tuo "Mi piace" molto gradito! ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
26 Set 2024
Strascinati con mollica e peperoni cruschi, ricetta autentica
-
12 Set 2024
Frittata veloce con spinaci e formaggio, piatto nutriente e confortante per pranzo e cena
-
08 Giu 2024
Pasta al pomodoro e basilico, ricetta tradizionale con pomodorino datterino
-
10 Apr 2013
Come pulire e cuocere gli asparagi: guida completa