Spaghetti zucchine e crema di pistacchi ricetta semplice
Tutto il profumo della Primavera in questo delizioso primo piatto, semplicissimo da preparare che risolve in breve tempo il problema del...
"Cosa cucino oggi?"
La ricetta
Ingredienti
Dosi per 4 persone
- 500g di spaghetti
- 2-3 zucchine medie
- 1 spicchio d'aglio
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d'oliva
- granella di pistacchio
- 4 cucchiai di pesto di pistacchi e mandorle
La ricetta del pesto pistacchi e mandorle
Iniziate mettendo nel mixer:
- 40g di pistacchi sgusciati, pelati e tostati
- 40g di mandorle pelate e tostate
- 2- 3 foglie di menta
- 20g di parmigiano grattugiato
- sale q.b.
- olio q.b.
e frullate fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo; se necessario aggiungete un filo d'olio o un cucchiaio d'acqua.
Preparazione condimento per la pasta
- Lavate, spuntate e tagliate a listarelle le zucchine; in una capiente padella fate riscaldare l'olio, aggiungete lo spicchio d'aglio (che potete poi eliminare) e le zucchine.
- Fate cuocere per pochi minuti in modo che le zucchine iniziano a prendere colore, rimanendo però croccanti. Spegnete il fuoco, aggiungete il pesto di pistacchi e mandorle appena preparato ed amalgamate bene.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata; scolatela al dente e tenete da parte un mestolo di acqua di cottura.
- Mettete la pasta nella padella con le zucchine e il pesto, fate saltare a fuoco vivo e, se necessario, fate mantecare con un po' dell'acqua di cottura.
- Servite la pasta calda con una spolverata di granella di pistacchio.
Il consiglio furbo
Il pesto di pistacchi e mandorle, messo in un contenitore ermetico, si può conservare in frigo per alcuni giorni e può anche essere congelato.
E tu, hai mai preparato il pesto?
Lascia un commento e condividi con noi le tue opinioni o consigli in merito, saranno molto graditi.
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.
Ti aspettiamo! 💖
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
26 Set 2024
Strascinati con mollica e peperoni cruschi, ricetta autentica
-
12 Set 2024
Frittata veloce con spinaci e formaggio, piatto nutriente e confortante per pranzo e cena
-
08 Giu 2024
Pasta al pomodoro e basilico, ricetta tradizionale con pomodorino datterino
-
10 Apr 2013
Come pulire e cuocere gli asparagi: guida completa