Menu di Natale, Antipasti Grissini al prosciutto crudo e grana
E sì, ci siamo, sta arrivando il giorno più celebrato dell'anno: il Natale!
Facilmente riconoscibile, è il periodo delle illuminazioni di strade e case, degli abeti addobbati, delle risate dei bambini, pronti a ricevere tanti regali...
A completare tutto questo bel quadretto natalizio non può mancare la cena di Natale (e anche il pranzo!).
Se siete alla ricerca di un menu facile per il pranzo o la cena di Natale, noi siamo qui per aiutarvi con tante ricette, a cominciare dagli antipasti.
► Antipasto veloce a base di pesce | Verrine di granchio, salmone e gamberi
► 5 Antipasti natalizi semplici ed economici
Per un antipasto semplice e veloce, niente di meglio dei grissini fatti in casa, preparati in modo speciale.
Fonte: @Azurita di Getty Images via Canva.com
Come fare i Grissini al prosciutto crudo e grana
Difficoltà: facile
Quantità: circa 10 grissini per etto di farina
Fonte: @kabVisio di Getty Images via Canva.com
Ingredienti
- 800 g di farina bianca
- 200 g di semola
- 1 bicchiere di olio extravergine d'oliva (circa 150 g)
- 20 g di lievito di birra
- 20 g di zucchero
- 550 g di acqua a temperatura ambiente
- 25 g di sale fino
- un tuorlo d'uovo sbattuto
Fonte: @kabVisio di Getty Images via Canva.com
Preparazione grissini - Ricetta base
- Su un piano di lavoro, versate la farina a fontana, al centro aggiungete il lievito, lo zucchero, l'acqua e l'olio; avviate l'impasto e aggiungete il sale.
Lavorate bene ma non a lungo l'impasto, appena non è più appiccicosa (dopo pochi minuti), mettete la pasta a riposo su una spianatoia, coperta da un canovaccio da cucina.
Fate riposare per una decina di minuti. - Trascorso il tempo del primo riposo, preparate la pasta per il successivo: data la forma a filone all'impasto e posatelo su una spianatoia ricoperta da carta forno abbondantemente oleata.
Aggiungete un filo d'olio sull'impasto e massaggiate delicatamente controllando che non ci siano punti secchi; coprite con una pellicola per alimenti e aspettate il nuovo tempo di lievitazione (circa un'ora). L'impasto dovrà aumentare di volume. - Trascorso il tempo di lievitazione, tagliate di netto, con un coltello a lama liscia, una striscia spessa, un centimetro e mezzo o due e lunga circa 7 centimetri; se, nella parte centrale dell'impasto, le strisce sono più lunghe, tagliatele in più pezzi.
- Prendete tra le mani una striscia e, con delicatezza, strofinate le mani facendo allungare l'impasto: il peso della pasta la farà assottigliare alla lunghezza desiderata; se quest'operazione è fatta bene, il grissino, una volta posato sulla placca, non si ritirerà.
I grissini ottenuti vanno messi sulla placca ricoperta di carta forno.
Volendo potete aromatizzare i vostri grissini, aggiungendo sesamo, semi di papavero, rosmarino, fiocchi di sale, o con ciò che preferite... - Lasciali a riposo, coperti da un canovaccio, giusto il tempo che il forno si riscaldi a 210°; quindi infornate per circa 10 minuti, controllando spesso e girandoli per farli dorare in maniera omogenea.
Finita la cottura, fateli riposare qualche minuto così diventano belli croccanti e ottimi come snack o per accompagnare dei cocktail.
Fonte: @NoirChocolate di Getty Images Pro via Canva.com
Come preparare i grissini al prosciutto crudo e grana
- non appena i grissini saranno tiepidi, avvolgeteli completamente con il prosciutto crudo e metteteli nuovamente sulla placca con carta forno;
Fonte: @fpwing di Getty Images via Canva.com
- spalmate con un pennello il tuorlo sbattuto, cospargeteli con il formaggio grana e rimettete nel forno caldo per un minuto o fino a quando il grana non si sarà sciolto.
Fonte: @fpwing di Getty Images via Canva.com
L'idea in più...
Potete sostituire il prosciutto crudo con lo speck, saranno ancora più gustosi, da servire con un boccale di birra fresca.
Fonte: @Oleksandr Prokopenko via Canva.com
Buon Natale! 💖 🎄 🌟 🎄
Ti è piaciuta questa ricetta?
Non esitare a lasciare un commento! La tua opinione è benvenuta!
Visita la nostra Home e raggiungici su Facebook, Pinterest, Instagram e Telegram. Ti aspettiamo!
Il passa parola è sempre utile! (✿◠‿^) ❤ E un "Mi piace" molto gradito.
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
26 Set 2024
Strascinati con mollica e peperoni cruschi, ricetta autentica
-
12 Set 2024
Frittata veloce con spinaci e formaggio, piatto nutriente e confortante per pranzo e cena
-
08 Giu 2024
Pasta al pomodoro e basilico, ricetta tradizionale con pomodorino datterino
-
10 Apr 2013
Come pulire e cuocere gli asparagi: guida completa