Tabbouleh Siciliano, l'Antipasto di Verdure Perfetto per le Feste
Ciao! Sono orgogliosa di portare avanti la tradizione culinaria della mia amata Sicilia e oggi voglio condividere con voi una ricetta che unisce sapori mediterranei e creatività: il tabbouleh siciliano. Questo piatto, ispirato alla cucina araba, è perfetto per celebrare occasioni speciali come il Natale, il Capodanno o anche un pranzo primaverile. Con il suo aspetto colorato e la forma che richiama la cornucopia, è un augurio di prosperità e abbondanza.
Fonte: @jerrydeutsch di Getty Images Signature via Canva.com
Curiosità sul Tabbouleh
Il tabbouleh tradizionale si prepara con il bulgur, bulgur (frumento integrale, molto diffuso in Medio Oriente, i cui chicchi sono cotti al vapore, fatti seccare, poi macinati e ridotti in piccoli pezzetti); ma in Sicilia lo abbiamo adattato utilizzando il cous cous, un ingrediente che si trova facilmente nelle nostre cucine. Per renderlo ancora più speciale, lo abbiniamo a triangoli di pasta sfoglia ripieni, creando un antipasto unico che esalta i sapori mediterranei con un tocco di originalità.
La ricetta
Fonte: @jerrydeutsch di Getty Images Signature via Canva.com
Ingredienti per i triangoli farciti
- Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 6 cucchiaini di passata di pomodoro
- 150 g di mozzarella per cucinare
- Sale e pepe nero q.b.
- Cipolla q.b.
- Origano siciliano q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Tuorlo d'uovo
Ingredienti per il Tabbouleh
- 400 g di cous cous precotto
- 300 g di pomodori ciliegia
- 200 g di gamberetti sgusciati
- 200 g di tonno in scatola all'olio d'oliva
- il succo di 1 limone
- 3 peperoni (rossi e verdi)
- 1 piccola cipolla
- olive verdi
- prezzemolo
- olio extravergine d'oliva
- sale e pepe
Informazioni sulla Ricetta
🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ Antipasto |
📌 | DIFFICOLTA' | ■ Facile |
⏰ | PREPARAZIONE | ■ 30 minuti circa |
🍳 | COTTURA | ■ 20 minuti circa |
💰 | COSTO | ■ Economico |
🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ Medio/Alta |
🔪 | ATTREZZATURE | ■ Teglia da forno ■ Carta forno ■ Pennello da cucina ■ Tegame con coperchio ■ Casseruola per sbollentare ■ Padella antiaderente ■ Ciotola capiente ■ Forchetta |
Preparazione dei triangoli
- Preriscaldate il forno statico a 200°C.
- Stendete la pasta sfoglia e tagliatela in 6 quadrati.
- Farcite ogni quadrato con un cucchiaino di passata di pomodoro, un pizzico di sale, pepe, origano e una fetta di mozzarella.
- Chiudete i quadrati formando dei triangoli e sigillate bene i bordi.
- Spennellate la superficie con il tuorlo d'uovo sbattuto.
- Disponete i triangoli su una teglia rivestita di carta forno e infornate per circa 20 minuti, fino a doratura.
Preparazione del Tabbouleh
Fonte: @vertmedia di Getty Images via Canva.com
- Sbollentate i gamberetti in acqua calda con un pizzico di sale e uno spicchio di limone per pochi minuti.
- Scaldate 400 ml di acqua (o la quantità indicata sulla confezione del cous cous), aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Versate l'acqua sul cous cous, coprite e lasciate riposare per 20 minuti.
- In una padella antiaderente, soffriggete i peperoni tagliati a cubetti e la cipolla affettata finemente.
- Sgranate il cous cous con una forchetta, aggiungendo olio extravergine d'oliva; richiederà un po' di tempo perché i granelli dovranno essere separati fra loro.
- Unite i peperoni, la cipolla, i gamberetti, il tonno sgocciolato, i pomodorini tagliati a metà, il succo di limone, olive verdi e prezzemolo tritato. Mescolate bene e aggiustate di sale e pepe.
Fonte: @jerrydeutsch di Getty Images Signature via Canva.com
Presentazione e Abbinamenti
- Disponete su un piatto da portata il tabbouleh preparato, aggiungete i triangoli di pasta sfoglia e servite.
- Quest'antipasto si abbina perfettamente con un vino bianco fresco come l'Etna Bianco o un Grillo siciliano, che esaltano la freschezza del cous cous e la sapidità dei gamberetti.
Che sia per Natale, Capodanno o un pranzo primaverile, il tabbouleh siciliano con triangoli di pasta sfoglia è un antipasto che porta in tavola colore, gusto e un pizzico di magia. Provate questa ricetta e fatemi sapere com'è andata: ogni volta che la preparo, i miei ospiti ne restano incantati!
Buon appetito e auguri di prosperità! 🌟 💕
Hai provato la ricetta?
Lascia un commento con la tua opinione, puoi arricchire la lista di consigli e suggerimenti per le lettrici e i lettori di questo blog.
Adoriamo i feedback, quindi se provi una delle nostre ricette, faccelo sapere, grazie!
Hai dubbi? Chiedi, faremo del nostro meglio per risponderti.
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.
Ti aspettiamo! 💖
Ti è piaciuto questo articolo?
📍 Pinalo su Pinterest per trovarlo più tardi 😉
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
26 Set 2024
Strascinati con mollica e peperoni cruschi, ricetta autentica
-
12 Set 2024
Frittata veloce con spinaci e formaggio, piatto nutriente e confortante per pranzo e cena
-
08 Giu 2024
Pasta al pomodoro e basilico, ricetta tradizionale con pomodorino datterino
-
10 Apr 2013
Come pulire e cuocere gli asparagi: guida completa