Insalata di patate lesse, uova sode e maionese
L'insalata di patate e uova è un classico di cui non ci stanchiamo mai. È una ricetta facile, ma davvero gustosa!
Fresco e saporito, è un piatto che può essere servito come contorno oppure come antipasto.
Ecco gli ingredienti e i vari passi per prepararla.
La ricetta
Fonte: @siims di Getty Images via Canva.com
- TIPO DI PORTATA ■ Antipasto/Contorno
- DIFFICOLTÀ ■ bassa
- PREPARAZIONE ■ 10 minuti circa
- COTTURA ■ 20 minuti circa + 1 ora di raffreddamento
- COSTO ■ basso
- REPERIBILITÀ ALIMENTI ■ Facile
Ingredienti
Dosi per 4 persone
- 1 Kg di patate
- 6 uova fresche
- 2 dl di maionese
- 130 g di noci sgusciate
- 1 cucchiaio di capperi di Pantelleria
- 1 peperone rosso fresco oppure 1 pomodoro
- 1 carota
- Sale q.b.
Preparazione
- Lava le patate e cuocile in acqua bollente salata per circa 20 minuti, finché non saranno tenere;
Fonte: @Eli Grozdanovska di Getty Images via Canva.com
se infilando i rebbi di una forchetta, entrano facilmente, le patate sono cotte.
Scolale, sbucciale e lascia a raffreddare.
Fonte: @Naked King di Getty Images via Canva.com
- Lava bene le uova e mettile, molto delicatamente, in un tegame con il fondo spesso; riempi il tegame con acqua fredda, coprendo le uova con almeno 3 cm d'acqua. Aggiungi un po' di sale e metti sul fornello a fuoco medio.
Fonte: @pictore di Getty Images Signature via Canva.com
Copri il tegame con un coperchio e aspetta che l'acqua bolla; quando l'acqua inizia a bollire, spegni il fuoco e lascia il tegame coperto sul fornello per 15-18 minuti circa.
Trascorso il tempo, togli le uova dal fuoco, mettile in acqua fredda per sgusciarle. Lasciale a raffreddare.
Fonte: @YelenaYemchuk di Getty Images via Canva.com
- A questo punto taglia a pezzi le patate, le uova sode e mettile in una ciotola capiente. Aggiungi i capperi dissalati, i gherigli di noci tagliati grossolanamente, il peperone o il pomodoro tagliato a dadini, la carota tagliata a rondelle e mescola delicatamente.
- Incorpora sull'insalata che hai appena preparato la maionese e mescola bene finché non avrai un composto omogeneo, denso e granuloso.
- Conserva in frigo per almeno un'ora prima di servire.
Fonte: @PUVORA di Getty Images via Canva.com
Hai provato la ricetta?
Fai sapere a Think Donna come ti è venuta! Hai dubbi? Chiedi, faremo del nostro meglio per risponderti.
Ti è piaciuta la ricetta?
Lascia un commento con la tua opinione, sarà ben gradita!
Adoriamo i feedback, quindi se provi una delle nostre ricette, faccelo sapere, grazie!
Ti è piaciuto questo articolo?
📍 Pinalo su Pinterest per trovarlo più tardi 😉
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.
Ti aspettiamo! 💖
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
26 Set 2024
Strascinati con mollica e peperoni cruschi, ricetta autentica
-
12 Set 2024
Frittata veloce con spinaci e formaggio, piatto nutriente e confortante per pranzo e cena
-
08 Giu 2024
Pasta al pomodoro e basilico, ricetta tradizionale con pomodorino datterino
-
10 Apr 2013
Come pulire e cuocere gli asparagi: guida completa