Fettuccine ai gamberi al profumo di limone
Se amate la pasta, adorerete questo piatto di fettuccine ai gamberi, un primo piatto di mare tanto buono e così facile da fare! Fresco, leggero e gradevolmente profumato, può essere servito in occasioni speciali, ma anche per una cena improvvisata con amici.
La ricetta
Per questa ricetta ho scelto le fettuccine, ma potete ovviamente utilizzare altri tipi di pasta come spaghetti, linguine o tagliatelle. Se non trovate la pasta fresca, potete usare anche le fettuccine confezionate.
🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ primo |
📌 | DIFFICOLTA' | ■ facile |
⏰ | PREPARAZIONE | ■ 20 minuti |
🍳 | COTTURA | ■ 3-4 minuti + il tempo specificato sulla confezione della pasta |
💰 | COSTO | ■ Medio |
🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ Media |
🔪 | ATTREZZATURE |
Ingredienti
Dosi per 4 persone
- 320 g di pasta tipo fettuccine fresche
- 500 g di gamberi di Mazara già puliti
- 3 limoni bio (non trattati)
- Uno spicchio d'aglio
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato fresco q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Rametti di rosmarino fresco
Preparazione
- Se non trovate i gamberi già puliti, potete leggere come fare cliccando su Come pulire i gamberi
- Lavate bene i limoni e grattugiate finemente la scorza; poi spremeteli per ricavarne il succo.
- Mettete tre cucchiai d'olio EVO nella padella antiaderente e fatelo scaldare; aggiungete lo spicchio d'aglio* tritato finemente, e, dopo pochi secondi, i gamberi.
- Fate cuocere i gamberi per 3-4 minuti, aggiustate di sale e poi sfumate con il succo di limone.
- Togliete dal fuoco e aggiungete, a piacere, una spolverata di pepe nero macinato al momento.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata, scolateli al dente (seguendo i tempi di cottura segnati sulla confezione) e fateli saltare nella padella con i gamberi, unendo un filo d'olio EVO.
- Servite subito le fettuccine ai gamberi, decorando con scorzette di limone e qualche rametto di rosmarino** fresco.
Consigli
- Aglio*: può essere omesso, ovviamente cambia il gusto del piatto; in alternativa si può lasciare l'aglio intero e toglierlo a fine cottura.
- Rosmarino**: se non gradito, può essere eliminato dagli ingredienti e sostituito con prezzemolo fresco tritato o foglie di menta fresca.
Buon appetito! (◕‿◕🌼)¸
► Spaghetti con barba di frate o agretti e pomodori ricetta pasta sfiziosa
► Spaghetti piccanti allo speck in 2 facili passaggi
► Pasta orecchiette rucola e pomodorini ricetta facile
Hai provato la ricetta?
Lascia un commento, condividi con noi il tuo pensiero o i tuoi consigli, grazie!
Visita la nostra Home, troverai altri consigli utili, tante ricette e curiosità.
Seguici anche su Telegram, Instagram, Pinterest e Facebook, grazie.
Ti aspettiamo! 💖
E… un tuo "Mi piace" sarà molto apprezzato! (◕‿◕🌼)¸ Grazie! 💖
Articoli correlati
-
26 Set 2024
Strascinati con mollica e peperoni cruschi, ricetta autentica
-
12 Set 2024
Frittata veloce con spinaci e formaggio, piatto nutriente e confortante per pranzo e cena
-
08 Giu 2024
Pasta al pomodoro e basilico, ricetta tradizionale con pomodorino datterino
-
10 Apr 2013
Come pulire e cuocere gli asparagi: guida completa