Uova Mimosa, l'Antipasto Facile che conquista tutti
Le uova mimosa sono un antipasto sfizioso, veloce da preparare e amatissimo per la loro semplicità. Perfette per chi apprezza i piatti classici ma con un tocco creativo, si adattano ai palati più giovani e si prestano a molte occasioni. Ideali per l'8 marzo, in onore della Giornata Internazionale della Donna, o come apertura del pranzo di Pasqua, le uova mimosa portano in tavola il colore e la freschezza della primavera.
Fonte: @egiss di Getty Images Signature via Canva.com
Ricetta Base: Uova Mimosa
La ricetta base è molto semplice con l'aggiunta della maionese ma può essere servita più elaborata con altri ingredienti a piacere, come il tonno, le acciughe o i capperi, che vedremo più in basso.
Fonte: @IOFOTO via Canva.com
Ingredienti
Dosi per 4 persone
- 6 uova grandi e fresche
- 2 cucchiai abbondanti di maionese
- Sale marino q.b.
- Pepe nero con macinino q.b.
- Prezzemolo fresco tritato
Informazioni sulla Ricetta
🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ Antipasto |
📌 | DIFFICOLTA' | ■ Facile |
⏰ | PREPARAZIONE | ■ 15 minuti circa |
🍳 | COTTURA | ■ 15 minuti circa |
💰 | COSTO | ■ Economico |
🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ Facile |
🔪 | ATTREZZATURE | ■ Tegame con coperchio per la cottura delle uova ■ Ciotola per mescolare il ripieno ■ Forchetta o setaccio (per lavorare i tuorli) ■ Sacca da pasticciere (opzionale, per farcire) o un cucchiaio ■ Coltello affilato (per tagliare le uova a metà) ■ Un tagliere grande ■ Piatto da portata per servire |
Preparazione
- Cuocere le uova: lava le uova e mettile delicatamente in un tegame con acqua fredda, coprendole con almeno 3 cm d'acqua. Aggiungi un pizzico di sale, porta a bollore, aspetta un minuto, quindi spegni il fuoco e lascia le uova immerse, coperte, per 12-15 minuti.
- Raffreddare: trasferisci subito le uova in acqua fredda per fermare la cottura e facilitare la rimozione del guscio.
Fonte: @arinahabich di Getty Images via Canva.com
- Preparare il ripieno: sguscia le uova e tagliale a metà nel senso della lunghezza.
Fonte: @arinahabich di Getty Images via Canva.com
Rimuovi delicatamente i tuorli e raccoglili in una ciotola. Schiacciali con una forchetta o setacciali per ottenere una consistenza fine.
Fonte: @arinahabich di Getty Images via Canva.com
- Condire: mescola i tuorli con la maionese, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e il prezzemolo tritato. Trasferisci il composto in una sacca da pasticciere (o utilizza un cucchiaino).
Fonte: @arinahabich di Getty Images via Canva.com
- Assemblare: riempi gli albumi con il composto e disponili su un piatto da portata. Decora con prezzemolo o una spolverata di tuorlo sodo sbriciolato.
Consigli Utili
- Decorazione: per un tocco elegante, schiaccia un tuorlo sodo con una forchetta e cospargilo sulle uova per un effetto "mimosa" ancora più marcato.
- Accompagnamenti: le uova mimosa si sposano bene con un'insalata di stagione o crostini croccanti.
Per un abbinamento enologico, scegli un vino bianco fresco come un Vermentino o un Pinot Grigio.
Fonte: @ktruelove di Getty Images via Canva.com
Variante Ricca: Uova Mimosa al Tonno e Acciughe
Ingredienti aggiuntivi
- 75 g di tonno sgocciolato (in alternativa, 1 cucchiaino di pasta d'acciughe.)
- 1/2 cucchiaino di capperi dissalati (facoltativi.)
Preparazione
- Come preparare il ripieno arricchito: metti i tuorli, il tonno (o la pasta d'acciughe), i capperi e la maionese in un mixer. Frulla fino a ottenere una crema omogenea. Se necessario, aggiungi un filo d'olio d'oliva per regolare la consistenza.
- Farcire: utilizza questa crema per riempire le metà di albume come nella ricetta base. Completa con una spolverata di prezzemolo fresco o un decoro di capperi interi.
Un Finale Goloso
Le uova mimosa sono l'antipasto perfetto per cene in famiglia, brunch primaverili o feste tra amici. Il loro aspetto elegante e il gusto irresistibile conquisteranno tutti, dai più piccoli agli adulti.
Fonte: @egiss di Getty Images Signature via Canva.com
Provatele, sperimentate con i ripieni e lasciatevi ispirare dal fascino semplice di questo piatto.
Ti è piaciuta questa ricetta? Provala e raccontaci la tua versione nei commenti!
Lascia un commento con la tua opinione, puoi arricchire la lista di consigli e suggerimenti per le lettrici e i lettori di questo blog.
Adoriamo i feedback, quindi se provi una delle nostre ricette, faccelo sapere, grazie! Un abbraccio! ❤ 🌹
🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi? Chiedi, faremo del nostro meglio per risponderti.
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.
Ti aspettiamo! 💖
Ti è piaciuto questo articolo?
📍 Pinalo su Pinterest per trovarlo più tardi 😉
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
26 Set 2024
Strascinati con mollica e peperoni cruschi, ricetta autentica
-
12 Set 2024
Frittata veloce con spinaci e formaggio, piatto nutriente e confortante per pranzo e cena
-
08 Giu 2024
Pasta al pomodoro e basilico, ricetta tradizionale con pomodorino datterino
-
10 Apr 2013
Come pulire e cuocere gli asparagi: guida completa