Ciambella Sofficissima alle Albicocche: la Ricetta Perfetta Senza Burro

Una ciambella alle albicocche senza burro, soffice e golosa, perfetta per colazione o merenda. Scopri come prepararla in modo semplice e veloce.

Ciao a tutti! Oggi vi porto in cucina per preparare una deliziosa ciambella alle albicocche, perfetta per la stagione estiva. Immaginate di gustare una fetta di questa sofficissima ciambella al mattino, magari su una terrazza vista mare, con una tazza di caffè o tè. Un dolce abbraccio che vi darà la giusta carica per iniziare la giornata. E la cosa migliore? È senza burro, quindi un po' più leggera ma sempre super golosa!
primo piano fetta torta ciambella albicocca dolce

Consigli Utili

  • Scegliete albicocche mature: le albicocche mature daranno alla ciambella un sapore dolce e naturale.
  • Setacciate bene la farina: questo eviterà la formazione di grumi nell'impasto.
  • Prova dello stecchino: non dimenticate di fare la prova dello stecchino per assicurarvi che la ciambella sia cotta alla perfezione.

La Ricetta

🍴 TIPO DI PORTATA Dolci
📌 DIFFICOLTA' Facile
PREPARAZIONE 15 minuti
🍳 COTTURA 35 - 40 minuti circa
💰 COSTO Medio
🍲 REPERIBILITA' ALIMENTI Facile
🔪 ATTREZZATURE

Sbattitore elettrico con ciotola
Terrina larga con spatola di silicone
Setaccio per farina
Tagliere e coltello da frutta affilato
Stampo per ciambella da 22 cm di diametro
Stecchino di legno
Gratella per raffreddare dolci
Piatto da portata per torte

Ingredienti

Dosi per 8 porzioni

dolce ciambella albicocca zucchero a velo

Preparazione

  1. Montare uova e zucchero: usando le fruste elettriche dello sbattitore con ciotola, montate le uova con lo zucchero e il pizzico di sale per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    preparazione ricetta torta fruste sbattitore elettrico uova
    Questo passaggio è fondamentale per una ciambella alta e soffice.
  2. Aggiungere liquidi: aggiungete gradualmente l'olio e il latte, continuando a mescolare fino a completo assorbimento.
    setaccio farina stampo ciambella cucchiaio preparazione ricetta
  3. Unire ingredienti secchi: setacciate la farina con il lievito e la vanillina, poi aggiungetela al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e cremoso.
    morbido impasto preparazione torta ciambella fruste sbattitore elettrico
  4. Preparare le albicocche: lavate bene le albicocche, asciugatele, togliete il nocciolo e tagliatele a pezzi. Incorporatele delicatamente nell'impasto.
    stampo torta ciambella impasto morbido preparazione ricetta
  5. Cottura: versate l'impasto nello stampo per ciambella, già imburrato e infarinato, e infornate a 180°C per 35-40 minuti. Verso fine cottura, fate la prova dello stecchino: se esce asciutto, la ciambella è pronta.
  6. Raffreddare e servire: una volta cotta, lasciate raffreddare la ciambella su una gratella. Quando è completamente raffreddata, sformatela e, se gradite, spolverate con zucchero a velo.

piatto da portata dolce pronto torta ciambellone albicocca zucchero a velo
Ed ecco la vostra ciambella sofficissima alle albicocche pronta per essere gustata! Perfetta per una colazione sana e golosa o una merenda pomeridiana dopo un tuffo in mare.
dolce pronto piatto da portata dessert torta ciambellone albicocca zucchero a velo
Spero che questa ricetta vi conquisti come ha conquistato me. Provate a farla e fatemi sapere nei commenti com'è andata!
Buon appetito e alla prossima dolce avventura! (🌺◠‿^)

Hai mai assaggiato un dolce con le albicocche?

Lascia un commento con la tua opinione, puoi arricchire la lista di consigli e suggerimenti per le lettrici e i lettori di questo blog.
Adoriamo i feedback, quindi se provi una delle nostre ricette, faccelo sapere, grazie!

Hai provato la ricetta?

Hai dubbi? Chiedi, faremo del nostro meglio per risponderti.
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.

Ti aspettiamo! 💖

Ti è piaciuto questo articolo?

📍 Pinalo su Pinterest per trovarlo più tardi 😉
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^)
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Commenti sull'articolo
Lascia il tuo commento

Iscriviti alla newsletter