Cena Romantica di San Valentino, 4 Ricette facili dall'antipasto al dolce

Sorprendi il tuo partner con un menù completo per San Valentino, risparmiando e creando un'atmosfera intima a casa.

San Valentino è alle porte e, anche se è bello festeggiarlo in un ristorante elegante o in un romantico albergo, si può altrettanto bene scegliere di trascorrerlo a casa, cucinando per la persona che si ama. Preparare una cena romantica tra le mura domestiche permette di risparmiare senza rinunciare al piacere di una serata speciale, e quando capita, può trasformarsi in un'esperienza davvero piacevole e ricca di complicità.

donna imbocca uomo moglie marito cucinano insieme amore sorrisi pomodori tagliere rose rosse palloncini love is in the air Fonte: @monstArrr_ di Getty Images via Canva.com
In un periodo in cui fare economia è diventato indispensabile, evitare il ristorante può essere un'ottima idea per non svuotare il portafoglio. E poi, diciamocelo, cosa c'è di più intimo e romantico di una cena preparata con le proprie mani, godendosi il calore e l'atmosfera familiare?

Il mio segreto è coinvolgere mio marito in cucina, perché cucinare insieme può trasformarsi in un regalo reciproco, un'occasione per divertirsi e rafforzare il legame. Tra un calice di vino e qualche risata, i piatti prendono vita con un sapore unico: quello dell'amore condiviso.
festa innamorati cena romantica luci soffuse candela calice vino rosso tea light valentine dayFonte: @kieferpix di Getty Images via Canva.com

Volete preparare qualcosa di speciale per la festa di San Valentino?

Se anche voi volete sorprendere il vostro partner con una cena speciale, ecco un menù completo per San Valentino, dall'antipasto al dolce. Le ricette sono semplici ma d'effetto, perfette per godersi una serata romantica senza stress.

Vol-au-vent agli scampi

antipasto mare piatto pronto gambero canestrini dischetti pasta sfogliaFonte: @margouillatphotos di Getty Images via Canva.com

Ingredienti per 12 vol-au-vent

  • 12 vol-au-vent
  • 200 g di scampi
  • 60 g di burro
  • 40 g di farina
  • 1 cipolla
  • Prezzemolo fresco
  • 500 ml di latte
  • Sale e pepe

​Preparazione

  1. Preparazione degli scampi: lavate, sgusciate e asciugate gli scampi. Tagliateli a pezzetti, tenendone 12 interi per decorare. Conditeli con sale e pepe.
  2. Cottura degli scampi: in una padella, fate rosolare la cipolla tritata con un cucchiaio di burro. Aggiungete gli scampi a pezzetti e cuoceteli per circa 5 minuti. A fine cottura, cospargete con prezzemolo fresco.
  3. Preparazione della besciamella: sciogliete il burro rimasto in un pentolino, aggiungete la farina e mescolate fino a ottenere un roux. Unite il latte a filo, continuando a mescolare per evitare grumi. Salate e pepate.
  4. Composizione dei vol-au-vent: unite la besciamella agli scampi cotti e mescolate bene. Riempite i vol-au-vent con il composto e guarnite ognuno con uno scampo intero.
  5. Cottura finale: disponete i vol-au-vent in una pirofila e infornateli a 150°C per circa 5 minuti. Serviteli ben caldi.

Consiglio utile

Se preferite un gusto più deciso, sostituite gli scampi con i gamberi.

Lasagne al profumo di mare

pasta al forno lasagne gamberi calamari piatto bianco ceramica tavola posate bicchiereFonte: Thinkdonna.it via Canva.com

Ingredienti per le lasagne di mare

  • 500 g di gamberi freschi puliti e sgusciati
  • 500 g di calamari freschi e puliti
  • Salsa besciamella q.b.
  • Strisce di pasta (tipo lasagne)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extra-vergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.

Preparazione delle lasagne di mare

N.B. Leggi come pulire i gamberi e i calamari cliccando su Spaghetti allo scoglio | Ricetta originale, che può essere un'altra idea per un primo piatto davvero squisito.

  1. Cottura del pesce: in una padella capiente, fate rosolare l'aglio con un filo d'olio. Unite gamberi e calamari, cuocete per qualche minuto e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare, poi aggiungete sale e pepe.
  2. Composizione delle lasagne: in una pirofila, stendete uno strato sottile di besciamella, poi alternate strati di sfoglia di pasta, pesce e besciamella fino a esaurire gli ingredienti. Concludete con uno strato di besciamella.
  3. Cottura: infornate a 180°C per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire prima di servire.

Consiglio utile

Se volete un tocco in più, aggiungete una spolverata di pangrattato per una crosticina croccante.

Spigole al cartoccio

pesce spigola branzino cartoccio carciofi trifolati pomodorini fogle prezzemolo verde Fonte: @Igor Ploskin di Getty Images via Canva.com

Ingredienti per le spigole al cartoccio

  • 4 spigole
  • 4 carciofi trifolati *
  • 200 g di gamberetti
  • 12 pomodorini ciliegino
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco
  • 2 peperoncini
  • La buccia di 1/2 limone non trattato
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione delle spigole al cartoccio

  1. Preparazione del pesce: dopo aver pulito e tolto le lische alle spigole, apritele a libro, salate da ambo le parti e mettetele su un foglio di carta stagnola.
  2. Farcitura: farcite ogni spigola con carciofi trifolati, gamberetti, pomodorini, aglio, buccia di limone, peperoncino e prezzemolo. Condite con un filo d'olio, sale e pepe.
  3. Cottura: chiudete bene i cartocci e cuocete in forno a 180°C per circa 25 minuti. Servite i pesci caldi, direttamente nei cartocci per un effetto scenografico.
*Come fare i carciofi trifolati: pulite ed eliminate le foglie più dure dei carciofi, tagliate le punte ricavandone i cuori che taglierete prima a metà e poi a spicchi; metteteli in una ciotola con acqua e il succo di mezzo limone.
In una padella molto capiente fate imbiondire uno spicchio d'aglio; scolate i carciofi, aggiungeteli in padella e fateli saltare a fiamma viva per un paio di minuti.
Abbassate la fiamma, regolate di sale e pepe, aggiungete un mestolo di brodo vegetale e proseguite con la cottura per altri quindici minuti coprendo con un coperchio; se, durante la cottura, i carciofi dovessero asciugarsi troppo, aggiungete altro brodo bollente.

A fine cottura aggiungete il prezzemolo fresco tritato e servite.

ciotola carciofo prezzemolo tavolo legno tovagliolo rossoFonte: @vikif di Getty Images via Canva.com

Sorbetto al limone

dolce dessert fresco zeste scorza limone foglia verde menta pallina gelata Fonte: @alexsalcedo di Getty Images via Canva.com

Ingredienti del sorbetto al limone

  • 450 ml di acqua
  • 1 albume d'uovo
  • 200 g di zucchero a velo
  • 4 limoni (meglio se non trattati)
  • 1 bicchierino di vodka

Preparazione del sorbetto al limone

Preparazione del succo: lavate bene i limoni e con lo spremiagrumi spremete il succo.

  1. Preparazione dello sciroppo: mettete l'acqua in una pentola, aggiungete lo zucchero e fatelo sciogliere a fuoco basso fino a ottenere un denso sciroppo.
  2. Fate raffreddare e poi aggiungete il succo dei limoni filtrato.
  3. Unione degli ingredienti e messa in freezer: versate il sorbetto in un contenitore, possibilmente di metallo, aggiungete l'albume montato a neve, il bicchierino di vodka e mettetelo in freezer per mezz'ora; mescolatelo ogni quindici minuti finché avrete la consistenza desiderata. Se vedrete l'albume salire a galla non vi preoccupate, man mano che si raffredderà, si miscelerà al composto.
  4. Prima di servire: il sorbetto va tolto dal freezer dieci minuti prima di servirlo in piccoli bicchieri, con qualche foglia di menta.

Consiglio utile

Per una versione analcolica, semplicemente omettete la vodka. Il sorbetto sarà comunque fresco e delizioso grazie al succo di limone già presente.

Se avete tempo, potete preparare la buonissima granita di limone seguendo la ricetta che trovate su:
Il segreto della ricetta originale per la granita di limone siciliana

Come preparare la tavola di San Valentino

La tavola è il posto dove s'incontreranno i vostri sguardi, dove, fra dialoghi complici e dolcezza reciproca, assaggerete le pietanze preparate. Scegliete una tovaglia elegante, preferibilmente bianca o rossa.

Evitate anche oggetti a forma di cuore, potete mettere dei petali di rosa o qualche fiorellino come segnaposto e magari scrivere un messaggio d'amore.
tavolo appararecchiato festa san valentino petali rosa candele bianche accese ghirlanda luci Fonte: @Africa Images via Canva.com
Le candele non possono mancare. Scegliete quelle non profumate, piccoline sparse oppure candele galleggianti messe in una ciotola di vetro con acqua e qualche fiore.

Cucinare insieme è un gesto d'amore che unisce e regala momenti indimenticabili. Qualsiasi cosa abbiate in programma, l'importante è trascorrere questa serata speciale con il cuore colmo d'amore.
Auguro a tutti voi un dolcissimo San Valentino! 💕 🌹🌹🌹
🌹💖🌹🌹🌹🌹🌹💖🌹🌹🌹🌹🌹💖🌹🌹🌹🌹🌹💖🌹🌹🌹🌹🌹💖🌹🌹🌹🌹🌹

E voi come trascorrerete la festa di San Valentino?

Lascia un commento e condividi con noi la tua scelta o consigli in merito, saranno molto graditi. Puoi arricchire la lista di consigli e suggerimenti per le lettrici e i lettori di questo blog.
Adoriamo i feedback, quindi se provi una delle nostre ricette, faccelo sapere, grazie!

Ti è piaciuto questo articolo?

📍 Pinalo su Pinterest per trovarlo più tardi 😉
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.

Ti aspettiamo! 💖

Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^)
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Commenti sull'articolo
Lascia il tuo commento

Iscriviti alla newsletter