Perché scegliere Ibiza per una vacanza last minute

Cosa vedere e dove alloggiare in una delle più belle e trasgressive isole del Mediterraneo. Consigli per vacanze last minute a Ibiza, i divertimenti e le spiagge più belle.

Una vacanza improntata al divertimento, tra spiagge affascinanti, locali in cui ballare e magari compagni con cui trasgredire: è questo ciò che si aspetta di solito chi decide di trascorrere una o più settimane a Ibiza, una località che si dimostra perfetta anche per un viaggio last minute.
In primavera e in autunno, oltre che in estate, si può prendere in considerazione l'idea di visitare questa splendida destinazione senza correre il rischio di soffrire il freddo: basti pensare che anche tra gennaio e febbraio è difficile che le temperature medie vadano al di sotto dei 12 gradi.
Gli amanti dell'avventura, inoltre, hanno la possibilità di salire in sella a una bici per esplorare in mountain bike i tratti meno noti e le zone costiere più impervie, che magari non sono servite da strade carrabili.

Ibiza di sera mare

Dove andare a Ibiza

Con il supporto di Alpitour si possono scoprire alcune delle mete più suggestive di Ibiza, a cominciare dal centro storico. Numerosi sono i servizi a disposizione di chi decide di alloggiare a Cala Llonga, che si dimostra una zona ricercata soprattutto dalle famiglie con bambini.
La parte settentrionale dell'isola, invece, è raccomandate alle coppie che desiderano abbinare divertimento e relax: Portinatx e Santa Eularia non hanno niente da invidiare a nomi ben più famosi.

Perché Ibiza

Ovviamente Ibiza viene scelta da molte persone - ragazzi, ma non solo - per la grande quantità di locali trasgressivi che la caratterizzano: è qui che si può vivere la movida spagnola senza freni, per tutta la notte e fino alle luci dell'alba. Oltre che nel capoluogo, il divertimento si concentra in modo particolare a Sant Antoni de Portmany. In generale, per chi non è mai stato da queste parti può essere utile tenere a mente una distinzione abbastanza semplice: il versante meridionale dell'isola è più confusionario, caotico e frenetico; quello settentrionale, invece, è più calmo e sereno, anche grazie alle numerose spiagge incontaminate che lo costellano.

Dove andare di notte

Ma se si decide di vivere la notte di Ibiza senza limiti, quali sono le location da scoprire? Di certo il Privilege, che è il club più grande del mondo, mentre Es Paradis è il locale di riferimento nel caso in cui ci si voglia immergere in un acqua party.
L'Amnesia è un altro dei locali cult dell'isola, e non solo per gli schiuma party che vi vengono organizzati di frequente. Tra gli altri nomi che vale la pena di menzionare ci sono quelli del Cafè del Mar, del Pacha e dello Space: è qui che ogni estate si radunano alcuni dei dj più famosi al mondo.

Discoteche e mare

E anche scoprire qual è la programmazione delle diverse discoteche è semplice divertente, grazie ai numerosi pr che di giorno offrono informazioni e tentano di pubblicizzare i locali in cui lavorano, a volte infastidendo i turisti (ma sempre senza esagerare). Per ritrovare la pace basta ritrovarsi in una spiaggia di sabbia bianca protetta da rocce scoscese: sull'isola ce ne sono tante.

Le città

Volendo visitare le città più importanti dell'isola, al di là di Ibiza e delle sue ben note casette bianche, si può scegliere tra San Jose, dove si può ammirare una deliziosa chiesetta, e S. Antonio, che pur essendo stata un po' contaminata dal turismo di massa mette ancora a disposizione un certo numero di spiagge non troppo frequentate. A proposito di spiagge, a nord est dell'isola c'è quella di Cala Portinax, mentre nei pressi di S. Antonio si può visitare Cala Conta. La spiaggia più lunga di tutta l'isola, però, è quella di Talamanca, e si trova tra Playa d'en Bossa e Ses Figueretes, con servizi per adulti e bambini e attrezzature per chi vuole cimentarsi in un'esperienza in barca a vela.

Lascia un commento e visita la nostra Home, troverai altri consigli utili, tante ricette e curiosità.
Seguici anche su Telegram, Instagram, Pinterest e Facebook, grazie.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Commenti sull'articolo
Lascia il tuo commento

Iscriviti alla newsletter