Mani screpolate e rovinate da detersivo e freddo, 2 rimedi naturali fai da te
È sempre molto importante mantenere idratate le nostre mani, soprattutto durante l'inverno.
Con il freddo, infatti, la pelle delle nostre mani si screpola, si arrossa ed è quindi indispensabile prendersene cura al meglio.
Inoltre, chi fa lavori domestici lo sa molto bene, le mani subiscono anche l'aggressione dei vari detersivi usati per le pulizie.
Fonte: @Antonina Vlasova via Canva.com
Esistono vari tipi di creme in commercio, adatte ad ogni problema (idratanti, nutrienti, anti-macchia, rigeneranti ecc.) ma ci sono ottimi rimedi fai-da-te che oltre a dare sollievo e morbidezza alle nostre mani, offrono tutta la genuinità dei prodotti naturali, come quelli descritti in un mio precedente articolo e come lo scrub e la crema nutriente per le mani che vi propongo: lo scrub va fatto una volta a settimana, mentre la crema potete metterla tutte le volte che volete.
Fonte: Canva.com
1 - Scrub per le mani al mandarino
La pelle delle mani, così come quella del viso e del corpo, deve essere esfoliata per poter eliminare le cellule morte.
Lo scrub al mandarino contiene la vitamina C, antiossidante naturale che dona vitalità e tono alla pelle contrastando i radicali liberi; inoltre l'azione esfoliante dello zucchero rende più luminosa la pelle, mentre il miele e l'olio la rendono morbida e idratata.
Ingredienti
- 1 Cucchiaio di succo di mandarino fresco
- 1 Cucchiaio di miele
- 1 Cucchiaio di zucchero di canna integrale
- 1 Cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Preparazione e come fare
- In una ciotola miscelate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto tipo la sabbia bagnata.
- Passate lo scrub ottenuto sulle mani inumidite; massaggiare bene le mani insistendo sulle zone più secche e sulle cuticole.
- Sciacquate bene le mani con acqua tiepida ed asciugatele completamente con un asciugamano morbido.
Questo scrub andrebbe fatto dopo un bagno o la doccia, perché il vapore facilita l'eliminazione delle cellule, migliorando i risultati.
Dopo aver fatto lo scrub si deve mettere una buona crema nutriente sulle mani; seguite le indicazioni delle ricetta seguente ed otterrete una crema che idrata davvero in profondità la pelle e la nutre rendendola morbida e delicatamente profumata.
2 - Crema nutriente per mani fai da te al profumo d'arancia
Ingredienti
- 25g di olio di mandorle dolci
- 40g di burro di karité
- 20 gocce di olio essenziale d'arancio dolce
Preparazione
- In una ciotola, con una spatolina, incorporate delicatamente il burro di karité all'olio di mandorle dolci, mescolando in modo tale che gli ingredienti si amalgamino completamente; con una piccola frusta miscelate bene fino ad ottenere una crema omogenea, senza grumi.
- Aggiungete quindi le gocce d'olio essenziale d'arancia e mescolate ancora per amalgamare.
- Versate la crema ottenuta in un vasetto con chiusura ermetica e conservatela al riparo da luce e calore.
Modo d'uso
- Basta applicare una piccola quantità sulle mani e massaggiare a fondo.
- Mettetela prima di andare a dormire, indossando dei guanti di cotone: durante la notte, grazie al calore, le sostanze nutrienti ed idratanti penetrano nella pelle rendendo morbidissime le vostre mani.
Se gli ingredienti sono freschi, questa crema, che è priva d'acqua, può essere conservata per un anno.
Consigli
Le mani sono la parte del nostro corpo che ci mette in contatto con tutto ciò che ci circonda: le mani lavorano, prendono, riempiono carrelli, accudiscono, accarezzano, salutano e molto altro ancora.
La cosa essenziale è che devono essere presentate nel migliore dei modi; di solito sono definite il "nostro biglietto da visita" e quindi è importantissimo che a rappresentarci siano mani morbide, setose e ben curate.
Ecco alcuni suggerimenti da seguire per mantenerle sempre in ottimo stato, con la pelle liscia, priva di tagli e screpolature.
- Igiene: mantenere sempre le mani ben pulite; asciuga sempre bene le mani dopo ogni lavaggio e applica un po' di crema, spalmandola fino a completo assorbimento.
- Protezione: quando fai le pulizie domestiche, ricorda di indossare dei guanti adatti in modo da proteggere le mani dai detersivi troppo aggressivi che seccano e irritano la pelle.
- In mancanza di crema, puoi applicare un olio vegetale, d'oliva, di mandorle o di cocco, e massaggiare bene le mani.
- Qualora avessi piccoli taglietti sulla pelle, puoi applicareun cucchiaino di miele su tutta la pelle delle mani; lascia in posa per circa 20 minuti, quindi sciacqua e asciuga bene e applica la crema.
Il miele favorirà la cicatrizzazione dei piccoli tagli, lasciando la pelle morbida.
Questo rimedio può essere fatto anche una volta la settimana, per avere una pelle liscia e vellutata.
Fonte: @yuriyzhuravov di Getty Images via Canva.com
- Infine, prima di uscire metti sempre un po' di crema sulle mani e proteggile dal freddo con guanti di lana o con un materiale che faccia traspirare la pelle; se normalmente usi la moto, acquista dei guanti che, oltre a tenerti al caldo ti proteggano dal vento gelido.
Provate le due ricette di bellezza sopra descritte, gli ingredienti usati sono ottimi alleati della nostra pelle, vedrete i risultati già dalle prime applicazioni.
Fatemi sapere! Ciao, alla prossima!
🌸🌸🌸 🌸🌸🌸 🌸🌸🌸 🌸🌸🌸
E tu, hai provato la ricetta?
Lascia un commento e condividi con noi le tue opinioni o consigli in merito, saranno molto graditi.
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.
Ti aspettiamo! 💖
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Fate attenzione sempre per eventuali allergie e nel caso, consultate prima il vostro medico di fiducia.