Quali sono gli errori più comuni nelle partecipazioni del matrimonio
Realizzare delle partecipazioni fai da te per il tuo matrimonio può essere utile e divertente ma… ti espone anche a diversi errori che dovrebbe essere il caso di evitare. D'altronde, considera che l'invito offre ai tuoi ospiti uno sguardo d'anteprima sulla celebrazione in arrivo, oltre a tutte le informazioni necessarie.
Fonte: Pixabay
Ci sono alcune cose a cui dovresti prestare particolare attenzione prima di spedire le partecipazioni e, tra i vari aspetti di maggiore cautela, abbiamo voluto riassumere 5 elementi che non dovresti affatto sottovalutare. Quali sono?
Non esagerare nelle illustrazioni personali
Non cercare di incorporare ogni aspetto del tuo matrimonio nel design dell'invito. Anche se è bello dare alla tua partecipazione un elemento personale (come ad esempio l'illustrazione del luogo in cui si celebrerà l'evento), è ancora più bello evitare di eccedere! Insomma, per quanto sia di grande attrazione incorporare nella partecipazione un'immagine delle fedi, del tuo vestito, degli elementi architettonici del tuo locale e delle composizioni floreali, tieni a mente che non puoi includere tutti questi elementi nello stesso design.
Non fare errori di battitura
Non c'è niente di peggio di un invito o una partecipazione al matrimonio con errori di ortografia e grammaticali. Per evitare ciò, chiedi ai tuoi amici più esperti di grammatica di esaminare la prova d'invito e di leggerla attentamente. Saresti sorpreso di ciò che potresti aver sottovalutato! Insomma, meglio evitare di sbagliare accidentalmente il nome dello sposo o della sposa, e correggere eventuali difetti ed errori prima che gli inviti siano spediti agli ospiti.
Fonte: Pixabay
Non usare troppo colore
Anche se oramai stiamo vedendo praticamente di tutto, meglio evitare di osare troppo, con inviti al matrimonio "pop" caratterizzati da colori audaci e sgargianti. In altre parole, evitate di farvi trasportare da questa euforia e da questa tendenza, preferendo invece di bilanciare sempre i colori luminosi con qualcosa di neutro, e soprattutto assicurandosi che in ogni caso il testo appaia ben visibile. Il nostro suggerimento è quello di fruire di una tavolozza da tre a cinque colori, con uno o due neutri, come l'avorio, il bianco o l'oro.
Non affrancare le buste da soli
Se state pensando di affrancare le buste da soli… sappiate che state per compiere un grave errore. Preparare, chiudere e affrancare le buste richiede molto tempo, e considerato che diverse cartolerie offrono il servizio a un costo minimo o nullo, forse è meglio ricorrere a un servizio esperto. Se però decidi di farlo da solo, evita di farlo tutto in una volta sola. Cerca invece di frazionare il tempo utile per evitare di commettere errori.
Fonte: Pixabay
Dare agli ospiti troppo tempo per rispondere
E' giusto dare ai propri ospiti il tempo per rispondere positivamente o negativamente all'invito, ma evita di darne troppo! Il nostro suggerimento è quello di impostare la scadenza non più di tre o quattro settimane dopo aver inviato l'invito. Una scadenza troppo protratta nel tempo potrebbe indurli a dimenticare di avere un evento a cui rispondere!
Lascia un commento e visita la nostra Home, troverai altri consigli utili, tante ricette e curiosità.
Seguici anche su Telegram, Instagram, Pinterest e Facebook, grazie.
