Carnevale e Martedì Grasso: origini, significato e Idee Creative per costumi fai da te

Scopri tutto sul Carnevale e il Martedì Grasso: come calcolare la data, perché si chiama così e le curiosità dal mondo. Tante idee creative per costumi fai da te!

Il Carnevale: storia, tradizioni e divertimento

Il Carnevale è una delle feste più amate e attese dell'anno, un'esplosione di colori, maschere e allegria. Questa celebrazione ha radici antiche e affonda le sue origini nel termine latino carnem levare, che significa "eliminare la carne". Tradizionalmente, infatti, il Carnevale precede la Quaresima, un periodo di digiuno e astinenza. Ma oltre al suo significato storico e religioso, il Carnevale è soprattutto sinonimo di festa, travestimenti e dolci golosi.
Ti sei mai chiesto come si stabilisce la data del Martedì Grasso o perché si chiama così? Scopriamolo insieme!

Come si calcola la data del Martedì grasso

La data del Martedì Grasso cambia ogni anno, perché è collegata alla Pasqua. Per determinarla, basta partire dalla domenica di Pasqua e contare 47 giorni a ritroso. Il Mercoledì delle Ceneri segna l'inizio della Quaresima e il giorno precedente è, appunto, il Martedì Grasso. Ad esempio, se la Pasqua cade il 31 marzo, il Martedì Grasso sarà il 13 febbraio.

Le celebrazioni, però, iniziano qualche giorno prima, con il Giovedì Grasso, proseguendo fino alla grande chiusura del Martedì Grasso, quando le strade si riempiono di sfilate, carri allegorici e feste in maschera.
abito di carnevale verde Venezia mascheraFonte: @GIOIA via Canva.com

Perché si chiama Martedì Grasso?

Il nome "Martedì Grasso" deriva dall'usanza di consumare grandi quantità di cibi ricchi e sostanziosi prima del periodo di digiuno della Quaresima. In passato, questo giorno era dedicato a sontuosi banchetti con carni, dolci e altre prelibatezze, proprio per prepararsi al periodo di penitenza.
Ancora oggi, in molte culture, il Martedì Grasso è sinonimo di abbondanza e festeggiamenti culinari, con dolci tipici che variano da regione a regione.

Curiosità dal mondo sul Martedì Grasso

  • Regno Unito - Pancake Day: in Inghilterra, il Martedì Grasso è noto come Shrove Tuesday o Pancake Day. La tradizione vuole che si preparino e si gustino deliziosi pancake per consumare burro e uova prima della Quaresima.
    Shrove Day o Pancake Day corsa con padelleFonte: @Kommercialize di Getty Images Pro via Canva.com
    Celebre è la Pancake Race, una corsa in cui i partecipanti devono girare i pancake in padella mentre corrono.
  • Francia e Stati Uniti - Mardi Gras: in Francia e negli USA, soprattutto a New Orleans, il Mardi Gras è un tripudio di sfilate, maschere e musica. È famoso per i suoi carri allegorici spettacolari e per la tradizione di lanciare collane colorate durante i festeggiamenti.
    mardi gras in New Orleans bamdiera viola gialla verdeFonte: @rustyl3599 di Getty Images via Canva.com
  • Spagna e Brasile - Carnaval: in Spagna, il Martes de Carnaval è celebrato con sfilate e feste in varie città. In Brasile, invece, il Carnevale raggiunge il culmine proprio il Martedì Grasso, attirando milioni di turisti da tutto il mondo.
    bella donna costume di carnevale brasilianoFonte: @Global_Pics di Getty Images Signature via Canva.com

Dolci di Carnevale: un tripudio di golosità fritte

Il Carnevale non è solo maschere e costumi, ma anche un'esplosione di sapori! Il periodo è infatti caratterizzato da un'ampia varietà di dolci fritti e golosi, tipici della tradizione italiana:

Impossibile resistere a queste delizie! Il profumo di fritto invade le case e rende l'atmosfera ancora più festosa.

Idee per costumi di Carnevale fai da te

Se vuoi realizzare un costume originale senza spendere troppo, ecco alcune idee perfette per adulti e bambini:

È ora di festeggiare!

Che tu voglia mascherarti, sfilare su un carro allegorico o semplicemente gustare un vassoio di chiacchiere appena fatte, il Carnevale è il momento perfetto per lasciarsi andare e divertirsi. Prepara il tuo costume, organizza una festa con gli amici e assapora tutte le golosità tipiche di questa ricorrenza!
tramonto a Venezia costumi di carnevale mare lei indossa costume rosa cappello piume lui maschera argentoFonte: @Florin Cristian Ailenei di Getty Images via Canva.com

Hai già scelto quale costume o maschera indossare?

Hai già scelto la tua maschera? Raccontacelo nei commenti!
Buon Divertimento e Buon Carnevale! (◠‿◠) 🎭✨

Carnevale vecchio e pazzo
s'è venduto il materasso
per comprare pane e vino
tarallucci e cotechino.
E mangiando a crepapelle
la montagna di frittelle
gli è cresciuto un gran pancione
che somiglia a un pallone.
Beve e beve e all'improvviso
gli diventa rosso il viso,
poi gli scoppia anche la pancia
mentre ancora mangia, mangia...
Così muore Carnevale
e gli fanno il funerale,
dalla polvere era nato
ed in polvere è tornato.
¸.•°*"˜˜"*°•.✫ Gabriele D'Annunzio

Ti è piaciuto questo articolo?

📍 Pinalo su Pinterest per trovarlo più tardi 😉
Visita la nostra Home, troverai tanti argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Telegram, Pinterest e Instagram, grazie.

Ti aspettiamo!

❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Commenti sull'articolo
Lascia il tuo commento

Iscriviti alla newsletter